In Fifa Ultimate Team la partenza può essere davvero molto dura, soprattutto se non riuscite a garantire alla modalità un certo quantitativo di ore di gioco settimanali. Per ottenere crediti virtuali da spendere sul mercato è necessario giocare quante più partite possibili, partecipando a tornei (online o singolo giocatore) e vincendo qualche sfida tra le tante proposte settimanalmente da EA Sports. Prima di procedere con i tornei e le sfide più complicate, vediamo una panoramica delle funzionalità proposte per cominciare alla grande con Fifa Ultimate Team 2017.
1. L’applicazione Web, la Companion App e il Database
Una tra le peculiarità di FUT è la possibilità di sfruttare l’applicazione Web, alla quale potete accedere seguendo questo link. Nelle prime settimane dal lancio di Fifa 17, EA Sports regala un pacchetto di figurine al giorno, dunque per avere un piccolo slancio in termini di crediti e risorse ricordatevi di collegarvi ogni giorno alla Web application.
Continuando a giocare a FUT, sbloccherete la possibilità di gestire il mercato direttamente dall’applicazione Web: anche questa è una caratteristica importantissima, per non costringervi a rimanere collegati al gioco per seguire un’asta – magari a notte inoltrata.
Non poteva certo mancare la Companion App ufficiale di FUT 17, disponibile per tutte le piattaforme mobile. Ecco i link:
Infine, per pianificare gli acquisti e spulciare per bene il database FUT 17, ricordatevi di accedere alla versione Web messa a disposizione da Electronic Arts, disponibile seguendo questo indirizzo.
2. Gli incarichi allenatore
Una volta importato (o creato) il club 2017, la prima cosa da fare è completare gli incarichi allenatore, perlomeno quelli più accessibili all’inizio del gioco.
Gli incarichi sono in tutto 14, ma 7 di questi possono essere completati velocemente, ovvero:
- Riscatta il pacchetto iniziale
- Cambia il modulo (se preferisci il 4-4-2 iniziale puoi ritornarci subito)
- Aggiungi un giocatore del tuo club alla rosa
- Sistema 11 giocatori
- Visualizza i dettagli della rosa (muovendo lo stick analogico destro)
- Cambia il nome del Club (puoi anche confermare quello attuale)
- Gioca la prima partita
A questo punto potrai ritirare i premi previsti per ciascun incarico, ottenendo un boost importante nelle prime fasi.
Da questo momento in poi, FUT 17 entrerà nel vivo, permettendoti di guadagnare pacchetti e crediti esclusivamente in base alle partite giocate. I 7 incarichi rimanenti richiedono tempo e pianificazione, soprattutto perché è necessario cominciare a gestire le prime sfaccettature del mercato (acquistare e applicare consumabili, vendere e acquistare giocatori, creare un’intesa).
Inizialmente consiglio di lasciar perdere questi 7 incarichi, perché li sbloccherete man mano durante la creazione della vostra rosa.
3. Le modalità
Il modo più semplice per ottenere figurine e crediti è di partecipare ai numerosi tornei messi a disposizione da EA Sports, quasi tutti a cadenza settimanale (o addirittura giornaliera).
Vediamo insieme le caratteristiche di tutte le modalità di gioco presenti.
FUT Champions
È la vera novità di FUT 2017. Si tratta di un torneo composto da due fasi: l’eliminazione diretta procede per tutta la settimana e prevede determinati requisiti di accesso, mentre la fase conclusiva (Weekend League) è composta da 25 partite. La Weekend League è accessibile vincendo un torneo ad eliminazione diretta (con 2 tentativi a disposizione) e richiede al giocatore di salire in graduatoria vincendo quante più partite possibili.
Consiglio di lasciar perdere questa modalità fino a quando la rosa non sarà composta da intesa ? 70 con almeno 4 stelle di media.
Squadra della settimana
Si tratta di una partita secca contro i migliori calciatori dei 4 campionati principali. La squadra della settimana è sempre composta da giocatori con una media valutazione complessiva di almeno 4,5 stelle. Nelle prime ore di gioco questa partita è decisamente poco alla portata, ma consiglio di affrontarla sempre per ottenere qualche credito aggiuntivo. Magari settate la difficoltà a un livello accessibile per portarvi a casa un po’ di crediti.
Il mio consiglio è di non rischiare scegliendo un livello di difficoltà troppo elevato: in termini di crediti, la differenza tra Esperto ed Estrema è trascurabile, ma le chance di vincere con un livello più basso sono, ovviamente, ben più alte.
Sfide Creazione rosa
Un’altra novità di FUT 17 è la collezione di sfide dedicate alla creazione delle rose. Si tratta di una modalità in cui è possibile scambiare i giocatori per ottenere oggetti e premi esclusivi. È anche disponibile nella companion app del gioco.
Lo scopo della modalità è di ricreare una rosa, sulla base dei requisiti proposti, utilizzando i giocatori del proprio club. I giocatori utilizzati per creare la rosa verranno scambiati in cambio del premio. In buona sostanza, questa modalità ci “costringe” a rinunciare a determinati giocatori per mettere le mani su nuovi pacchetti o consumabili: si tratta di un investimento che, per definizione, ha un rischio che in base al risultato finale può essere vantaggioso o meno.
Le sfide di Creazione rosa si dividono in gruppi (ce ne sono davvero tanti e vengono aggiornati di continuo) e permettono di accedere a contenuti esclusivi e versioni particolari di qualche giocatore. Il gruppo iniziale Sfida rosa ridotta prevede 3 incarichi che ridurranno il numero di giocatori presenti in rosa:
- Buona la prima: devi scambiare un giocatore in cambio di un pacchetto di bronzo
- Il secondo passo: devi scambiare 3 giocatori con 12 punti intesi
- Il terzo passo: devi scambiare 4 giocatori di 3 nazioni diverse
Ogni step deve soddisfare un certo livello intesa. Se un incarico prevede come premio un pacchetto di giocatori, appena ottenuta la ricompensa uscite dalla modalità e spacchettate il premio: potrebbe contenere giocatori utili per l’incarico successivo.
Ovviamente lo scopo della modalità è cercare di rimetterci il meno possibile scambiando giocatori poco utili per sperare di ottenere figurine più importanti. In un pacchetto potrebbe esserci appena un giocatore, dunque prima di completare gli incarichi che richiedono di scambiare 2 o più calciatori pianificate bene le successive mosse di mercato.
Dopo aver completato un gruppo di incarichi otterrete la ricompensa più ambita, ovvero quella dell’intero gruppo. La prima volta che completerete una sfida Creazione rose otterrete anche un premio relativo agli Incarichi allenatore, contraddistinto da un bel pacchetto di figurine oro.
Per potervi sbarazzare in modo utile delle figurine di bronzo della squadra iniziale (che non possono essere vendute) attivate la sfida Aggiornamento bronzo, che può essere ripetuta più volte. Prima di farlo, assicuratevi di avere almeno 11 giocatori di bronzo che possono coesistere in una formazione titolare e che non utilizzate: per ogni iterazione di questa sfida otterrete 2 giocatori argento. Analogamente, quando ormai la vostra rosa sarà composta da almeno 16-17 giocatori oro, utilizzate la sfida Aggiornamento argento per sbarazzarvi delle figurine silver (a meno che non convenga venderle sul mercato).
Le altre sfide sono più complicate da gestire nelle prime ore di gioco e richiederanno almeno una decina di tornei vinti (e quindi un buon numero di crediti residui).
DRAFT FUT
Con la modalità DRAFT, introdotta lo scorso anno, dovrete costruire una squadra sulla base di suggerimenti automatici e casuali e provare a vincere quante più partite possibili. Anche in questo caso la modalità presenta un investimento, stavolta piuttosto oneroso: per poter accedere a DRAFT è necessario pagare una quota di 15.000 crediti. Il resto, poi, sarà tutto nelle vostre mani.
Tornei
I tornei sono assolutamente il modo migliore per ottenere crediti quando la rosa è ancora in fase di rodaggio. FIFA mette a disposizione diversi tornei per ottenere crediti e pacchetti, disponibili senza alcun costo di accesso e spesso anche senza particolari requisiti di rosa.
Divisioni
Divisioni, per finire, è la modalità campionato di FUT. L’obiettivo di questa competizione è di scalare le divisioni della lega FUT fino a raggiungere la prima, quella popolata da squadre a 5 stelle. Ovviamente si tratta di una scalata che diventerà sempre più difficile, con premi in palio relativi a salvezza, promozione e vittoria del campionato. Consiglio di cominciare la scalata con una squadra da almeno 4 stelle, puntando alla vittoria di ogni campionato.
Pagina 2: Staff e Consumabili
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Scrivi un commento