Portare a termine la quest principale di Final Fantasy XV non rappresenta l’ultimo atto dell’avventura, anzi. Sono molti i contenuti ad attenderti dopo la storia, e in questo articolo vediamo quali sono e come sbloccarli.

Final Fantasy XV – I contenuti end-game

Come attivare i contenuti end-game

Dopo aver portato a termine l’avventura, il gioco ti chiederà di salvare la partita immediatamente prima dell’atto finale. Ricaricando questo salvataggio avrai la possibilità di chiamare Umbra presso l’alloggiamento vicino, permettendoti di tornare nel passato di Lucis e Altissia. Di fatto, con questa opzione potrai tornare ad Eos e continuare le missioni lasciate in sospeso, nonché attivare le nuove quest e i contenuti associati all’end-game (che viene riconosciuto automaticamente dal gioco).

Il risveglio del Sasso

Di ritorno a Capo Caem grazie ai poteri di Umbra, riceverai una chiamata da parte di Cindy. La ragazza ti metterà al corrente della preoccupazione di Dave e di tutti gli abitanti di Eos a causa di strane scosse di terremoto. Ormai non è più un mistero: questa missione ti porta dritto ad affrontare Adamantoise, il nemico più difficile da battere. Per evitare che il combattimento ti porti via troppo tempo, ti consiglio di affrontare lo scontro dopo aver raggiunto il level cap (99).

Una sorpresa che premia

È la quest legata alla raccolta della mappa di Sylvester, che puoi completare solo dopo aver portato a termine il gioco.
L’ultimo indizio, infatti, è al faro di Capo Caem, ma devi utilizzare l’ascensore per salire in cima anziché scendere al molo.

Acquisendo i pezzetti della mappa, conoscerai finalmente il punto esatto del tesoro!

Verso orizzonti sconosciuti + Rovine di Pitioss

Completando questa missione otterrai la leggendaria Regalia Type-F, una modifica per il tuo bolide che ti permetterà di sfrecciare nei cieli di Eos. Per attivare questa missione devi assaltare le 3 basi imperiali accessibili durante il gioco, ovvero Aracheole, Vaullerey e Formouth. Ciascuna aerofortezza ti permetterà di mettere le mani su un oggetto misterioso per la Regalia.

L’attivazione della quest non è automatica, ma diverrà disponibile procedendo verso Hammerhead.

HyperMagnum

L’HyperMagnum è una arma da fuoco molto potente, disponibile alla fine del gioco. È in terra, come un normalissimo tesoro, in questo punto della mappa:

Clicca per ingrandire

La minaccia sopita a Lucis

Per attivare questa missione devi portare a termine gli 11 dungeon presenti a Lucis (Pitioss è facoltativo) sconfiggendo il relativo boss fuori dall’area segreta. Una volta soddisfatto questo requisito, si renderà disponibile una missione presso l’Associazione venatoria Meldacio, proposta da Ezma, una vecchietta molto enigmatica. Tramite questa missione otterrai la chiave che apre le porte segrete nei dungeon, dove ti aspetteranno i materiali per le armi leggendarie e i boss più temibili (dal 55 al 99).

Le armi leggendarie

Randolph, un fabbro di Lestallum, ti proporrà di recuperare dei materiali pregiati per costruire formidabili armi leggendarie. Il livello dei boss è molto simile a quello dei dungeon relativi alle quest di La minaccia sopita a Lucis. Buona caccia!

Le quest di caccia

Ovviamente non dimenticare le quest di caccia, molto utili per salire di livello dopo aver completato le missioni secondarie standard. In Final Fantasy XV potrai arrivare fino al rango 10. Ricorda che sono disponibili quest di caccia anche ad Altissia, che potrai raggiungere con l’ausilio di Umbra.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter


Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.