No Man’s Sky – Consigli e FAQ (Indice guida)

Indice:

  • Pagina 1:
    • La storia principale
    • Stazioni Spaziali
    • Pass dell’Atlante
    • Ampliare gli inventari
  • Pagina 2:
    • Sopravvivere in condizioni estreme
    • Trucco per ottenere infiniti favori dagli alieni
    • Listino prezzi astronave

La storia principale: cos’è il percorso dell’atlante? E il centro della galassia?

Una delle caratteristiche che ha accompagnato No Man’s Sky fin dall’uscita, e che sta tenendo banco anche dopo una settimana dalla pubblicazione, è la carenza di informazioni relativa alla storia principale. Cerchiamo di fare insieme un po’ di chiarezza.
Anzitutto, gli sviluppatori hanno dichiarato che No Man’s Sky ha 3 possibili storyline, ma ad oggi ne conosciamo solo 2:

  • Il percorso dell’Atlante
  • Il percorso verso il centro della galassia

Le due strade non portano nella stessa direzione!
Il percorso dell’Atlante ti porta verso la costruzione di una nuova stella, lasciandoti libero di continuare ad esplorare (e quindi, in teoria, di raggiungere il centro della galassia).
Al contrario, raggiungendo il centro della galassia si entra in una nuova dimensione galattica: si tratta di un nuovo inizio, con i sistemi che vanno offline su un pianeta sconosciuto con tutte le tecnologie da riparare (mantenendo, ovviamente, l’inventario).
La terza storyline non è ancora chiara, probabilmente si tratta di una ramificazione del percorso dell’Atlante.

Il percorso dell’Atlante
Il percorso dell’Atlante ti guida di volta in volta verso una nuova Interfaccia dell’Atlante, una speciale stazione spaziale da cui potrai recuperare una Pietra dell’Atlante.
ATTENZIONE: Se sei intenzionato a seguire il percorso dell’Atlante, non vendere le pietre!
Te ne serviranno 10 per creare la tua stella.

L'interfaccia dell'Atlante

L’interfaccia dell’Atlante

Come ritornare sul percorso dell’Atlante
Se hai deciso di abbandonare il percorso dell’Atlante e desideri ritornarci, intraprendi un viaggio di sistema in sistema finchè non ci troverai un’anomalia (che si attivano dopo aver raggiunto la prima).

L'anomalia, molto simile alle stazioni

L’anomalia, molto simile alle stazioni

All’interno dell’anomalia ci sarà un’Entità Sacerdotale che ti permetterà di scegliere una delle seguenti interazioni:

  • Ottenere risorse per il viaggio
  • Ritornare sul sentiero dell’Atlante
  • Trovare un nuovo percorso verso il centro della galassia

Sfortunatamente le anomalie vengono generate casualmente, dunque sei costretto a viaggiare senza meta per trovarne una.

Cosa sono le stazioni spaziali e come ci arrivo?

Le stazioni spaziali rappresentano un punto di incontro per viaggiatori e mercanti.
C’è una sola stazione dell’Atlante per galassia.
Nelle stazioni puoi commerciare, ottenere Pietre dell’Atlante (con i pass più importanti) e vari bonus e progetti.
Per entrare nelle stanze più interessanti di una stazione è necessario possedere un Pass dell’Atlante.

Ecco una Stazione Spaziale. Ce n'è una per ogni sistema solare

Ecco una Stazione Spaziale. Ce n’è una per ogni sistema solare

Cosa sono e come ottenere i pass dell’atlante?

I pass dell’Atlante ti consentono di:

  • Aprire speciali casse sui pianeti
  • Accedere alla Stazione dell’Atlante

Sono divisi per grado di accesso (v1, v2, v3).

Come ottenere i pass v1
Per ottenere lo schema di crafting del primo pass è necessario seguire la storia principale ed interagire con la prima anomalia.
L’alieno Polo ti darà lo schema se avrai interagito con almeno 3 alieni.

Come ottenere i pass v2 e v3
Per ottenere i pass di livello maggiore devi raggiungere un centro operazioni:

  • Recati in un punto di interesse (icona col punto interrogativo)
  • Spera di trovarci lo scanner di segnale (l’apparecchio che emette un laser rosso verticale)
  • Interagisci (richiede un chip bypass solitamente craftabile nei dintorni)
  • Seleziona l’avamposto coloniale

Se riesci a raggiungere un centro operazioni, sfonda la porta d’ingresso (puoi usare il cannone, più in basso trovi i dettagli di quest’arma) e risolvi l’enigma dell’interfaccia.
Sfortunatamente la generazione dello schema dei pass v2 e v3 è casuale, quindi ti ci potrebbe volere un po’ prima di ottenerli.

Come ampliare gli inventari?

Ampliare gli inventari è molto importante in No Man’s Sky, per almeno due ragioni:

  • Più oggetti possiamo portare con noi, più ci è possibile craftare e/o vendere
  • Ci risparmia la noia di trasferire costantemente gli oggetti tra Exotuta e navicella o, peggio, scartare qualcosa (ottenendo il 50% delle risorse impiegate per costruire)

Per ampliare gli inventari di Exotuta, astronave e multi-tool esistono un paio di strade, dettate esclusivamente dalla casualità.
Di seguito vi spiego passo passo come ottenere gli upgrade agli inventari.

ATTENZIONE: alcune strade richiedono di esplorare il pianeta alla ricerca degli schemi.
Sconsiglio di farlo su pianeti con atmosfera avversa (es. con condizioni termiche critiche).
Scegliete un bel pianeta tranquillo per potenziare il vostro equipaggiamento.

Lo scanner di segnale

Lo scanner di segnale

Come ampliare l’inventario dell’Exotuta?
Per ampliare l’inventario dell’Exotuta devi raggiungere un rifugio.
Per farlo, segui questi passi:

  • Recati in un punto di interesse (icona col punto interrogativo)
  • Spera di trovarci lo scanner di segnale (l’apparecchio che emette un laser rosso verticale)
  • Interagisci (richiede un chip bypass solitamente craftabile nei dintorni)
  • Seleziona il rifugio

A questo punto, recati nel rifugio appena scoperto e spera di trovarci una capsula con il potenziamento della tuta. Dopo il primo aggiornamento gratuito, gli altri slot costeranno di volta in volta 10.000 unità in più.

Ogni slot costa 10.000 unità in più del precedente

Ogni slot costa 10.000 unità in più del precedente

Come ampliare l’inventario dell’astronave?
Ci sono due strade per ampliare l’inventario dell’astronave.
La prima, è molto simile a quella usata per ampliare l’inventario dell’Exotuta, ma devi raggiungere il luogo di un incidente.

  • Recati in un punto di interesse (icona col punto interrogativo)
  • Spera di trovarci lo scanner di segnale (l’apparecchio che emette un laser rosso verticale)
  • Interagisci (richiede un chip bypass solitamente craftabile nei dintorni)
  • Seleziona la trasmissione

Recati sul posto, risolvi l’indovinello (di solito è una progressione matematica) e poi recati alle coordinate indicate. Queste ultime possono indicare il punto in cui è caduta una navicella o un monolito Gek.
Se sei fortunato, ci troverai un’astronave (da riparare) con una capienza maggiore della tua.

Una nuova astronave da reclamare...se ci conviene!

Una nuova astronave da reclamare…se ci conviene!

Il secondo metodo per ampliare l’inventario dell’astronave consiste nel…cambiare l’astronave.
Nelle Stazioni Spaziali c’è un costante via via di mercanti. Appena si ferma un mercante, interagisci con l’alieno e valuta l’acquisto della sua astronave.
Prima di convalidare lo scambio, ricordati di spostare gli oggetti e/o distruggere quelli che non puoi o non vuoi portare con te.

Come ampliare l’inventario del multi-tool?
Anche per ampliare l’inventario del tuo multi-tool hai due strade.
La prima è simile a quella per l’Exotuta: devi raggiungere un rifugio o un avamposto coloniale.
Per farlo, segui questi passi:

  • Recati in un punto di interesse (icona col punto interrogativo)
  • Spera di trovarci lo scanner di segnale (l’apparecchio che emette un laser rosso verticale)
  • Interagisci (richiede un chip bypass solitamente craftabile nei dintorni)
  • Seleziona il rifugio o l’avamposto

Recati nel luogo selezionato e, se sei fortunato, ci troverai un edificio con un apparecchio per analizzare la tecnologia del multi-tool: interagisci con lo strumento e spera di trovarci uno schema di ampliamento.

Un multi-tool nuovo di zecca

Un multi-tool nuovo di zecca

La seconda strada, invece, prevede l’acquisto di un multi-tool nuovo di zecca. È possibile acquistarne uno dai mercanti (non tutti lo vendono) oppure trovarlo in vendita presso una stazione coloniale sui pianeti.
Non puoi spostare alcuna attrezzatura dal tuo vecchio multi-tool, dunque ricordati di smontare tutti i componenti prima di acquistare il nuovo strumento.

1 2

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter


Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.