No Man’s Sky è un titolo molto dispersivo nelle prime ore di gioco, soprattutto perchè la parola d’ordine del titolo Hello Games è “casualità“: atterreremo su un pianeta casuale, in un momento qualsiasi, con condizioni climatiche non predefinite… e con quasi tutto l’equipaggiamento distrutto.
No Man’s Sky – Guida strategica
Una volta aperto l’inventario ci ritroviamo componenti spaziali da aggiustare e risorse da caricare, senza avere la minima idea di dove cominciare a mettere le mani.
Discorso analogo per l’esplorazione. Come prendo le risorse? Da dove comincio? Come faccio le scoperte? Che sono ‘sti robot che mi osservano e mi attaccano senza un perchè?
Per rispondere a queste e altre domande, ho preparato una guida strategica basata sul mio gameplay, con consigli e indicazioni per muovere i primi passi…e non solo!
Già, perchè una volta presa confidenza con l’interfaccia ed i comandi, vorrete immediatamente ampliare il vostro equipaggiamento e ricercare aggiornamenti, accedere alle Stazioni Spaziali e fare nuove conoscenze aliene.
Guida strategica: Indice
La guida è attualmente divisa in tre parti:
- MUOVERE I PRIMI PASSI
- Interfaccia dell’inventario
- Interfaccia su schermo (HUD)
- Missione principale
- Esplorare: scoperte e punti di interesse
- Usare l’astronave
- Commerciare
- GUIDA AGLI AGGIORNAMENTI
- Basi e mercantili
- CONSIGLI E FAQ
- La storia principale
- Stazioni Spaziali
- Pass dell’Atlante
- Ampliare gli inventari
- Sopravvivere in condizioni estreme
- Trucco per ottenere infiniti favori dagli alieni
- Listino prezzi astronave
La guida è in costante aggiornamento e mi servirà anche il vostro aiuto per migliorarla!
Sentiti libero di commentare gli articoli o di scrivermi tramite il canale che preferisci: email, Facebook, Twitter.
E resta informato sull’aggiornamento della guida iscrivendoti alla rete Social di Nextgentech.it
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Scrivi un commento