Ottimizzare contratti, forma fisica e infortuni
Gestire contratti, forma fisica e infortuni in FUT 17 non è per niente semplice. Molto spesso saremo costretti a sederci al tavolo a mezzanotte, con un lumino, muniti di calcolatrice per studiare piani strategici per ottimizzare i crediti nel tentativo di rinnovare 11 contratti e far quadrare i conti tra forma fisica e infortuni correnti…che nemmeno chi deve arrivare a fine mese con 700€.
Quale strategia utilizzare, quindi? Beh, per ottimizzare i contratti, la forma fisica e gli infortuni in FUT 17 esiste un solo metodo: turnover. Può sembrare banale ed inizialmente non sarà facile applicarlo, ma una volta pianificata la propria strategia di turnover, la strada sarà in discesa.
Il turnover è una strategia che permette di ritardare l’acquisto dei contratti e risparmiare consumabili forma fisica e guarigione: facendo ruotare i giocatori bilanceremo la stanchezza di tutta la rosa e parteciperemo a più tornei prima di dover rinnovare contratti in massa: in questo modo, avremo la possibilità di sfruttare altri bonus, come la percentuale derivante dagli allenatori e giocatori in prestito o in regalo.
Passo 1: le rose
Il passo iniziale prevede la costruzione di una rosa bronzo e una argento. Perché?
- I contratti costano di meno, quindi potremo utilizzarli facilmente in caso di necessità
- Esistono molti tornei e divisioni con il requisito di accesso basato su una rosa bronzo o argento
- Molti tornei ci mettono di fronte a squadre scarse: perché sprecare i giocatori oro?
Come costruire le rose Bronzo e Argento
Per ottimizzare i crediti nel lungo periodo, l’intesa e valutazione globale delle rose, il mio consiglio è di formare una rosa con queste caratteristiche:
- Massima qualità e figurine rare: Bronzo (63-64), Argento (73-74)
- Stesso campionato e/o stessa nazionalità
Il punto 1 consente di imbastire una rosa con calciatori sufficientemente forti da utilizzare nel turnover con la rosa maggiore (dunque i calciatori bronzo verranno alternati a quelli argento, questi ultimi si alterneranno con la rosa oro). Una rosa sufficientemente forte ci permetterà anche di affrontare tornei dedicati a squadre bronzo/argento senza troppi patemi.
Ricordatevi di sfruttare il database FUT 17 per scegliere i giocatori da acquistare (attualmente non copre le figurine bronzo e bronzo raro).
Il punto 2 permette di soddisfare requisiti molto utilizzati per i tornei, ovvero intesa (min 75/100) e max numero di campionati e nazionalità. Costruendo una squadra con 11 giocatori della stessa nazionalità o dello stesso campionato, sarete sicuri di raggiungere un’intesa 100 riuscendo a coprire quasi tutti i tornei messi a disposizione da FUT 17.
Partecipando a tornei specifici per squadre bronzo e argento otterrete diversi crediti da spendere per figurine oro.
Passo 2: il turnover
Il secondo passo riguarda la gestione del turnover. Prima di passare all’analisi di quest’ultimo, è necessario comprendere il vantaggio dei giocatori bronzo/argento in relazione ai contratti.
I contratti e gli allenatori
Le fasce di prezzo del Compralo ora sono mediamente queste:
- Contratto bronzo e argento: 200 crediti
- Contratto oro: 250-300 crediti
I contratti bronzo e argento sono ovviamente più convenienti, dunque a lungo termine il risparmio diventa maggiore: dando per buone quelle fasce di prezzo, il rinnovo di 11 titolari bronzo/argento costa 2.200 crediti; per 11 titolari oro può costare fino a 3.300 crediti, ma è necessaria tanta fortuna e velocità.
Non è soltanto questione di crediti spesi, ma anche di partite a disposizione con un contratto. Il contratto più bilanciato è quello argento (10 – 10 – 8) ed è preferibile alla versione bronzo.
Mentre continuate ad applicare il turnover partecipando ai vari tornei, assicuratevi di acquistare allenatori per incrementare la percentuale di bonus relativo ai contratti, fino ad un massimo del 50%. Ricordatevi che:
- Allenatore oro comune: 1% bonus trattative
- Allenatore oro raro: 3% bonus trattative
In sostanza, 3 allenatori oro ne fanno 1 raro, quindi, per minimizzare le spese, prima di acquistare un allenatore oro raro controllate i prezzi degli allenatori oro comune: se il costo di 3 di questi non supera il prezzo minimo di un allenatore oro raro, optate per i 3 acquisti da 1%.
Forma fisica e infortuni
Disponendo di almeno 1 rosa con intesa 100, sarà molto semplice applicare il turnover e risparmiare sui consumabili di forma fisica e infortuni. Considerando che FUT 17 permette di disporre di 12 giocatori alternativi a quelli titolari (7 in panchina + 5 in tribuna) consiglio sempre di doppiare i giocatori per ogni ruolo. Quindi, se il vostro modulo è il 4-3-3, dovrete acquistare 11 titolari e 11 sostituti sulla base dello stesso modulo.
Così facendo, potrete gestire tranquillamente la forma fisica dell’intera squadra e i vari infortunati.
Ricordatevi che è necessario mantenere i giocatori infortunati e stanchi nella rosa per consentirgli il recupero, quindi non mettete fuori rosa gli indisponibili.

Tre è una Folla, Sfida Bronzo e Shield Argento non sono accessibili senza rose bronzo/argento ben costruite
Per concludere…
Ovviamente esistono tante altre variabili da considerare in ottica turnover, come i giocatori in prestito o in regalo ricevuti con pacchetti gratuiti o acquistati, che possiamo far ruotare a piacimento nella nostra rosa. Stesso discorso dicasi per i giocatori in scadenza e gli impegni in calendario: se il nostro top player ha 1 partita residua e tra 2 gare c’è uno scontro diretto, converrebbe farlo riposare, ritardando il rinnovo del contratto.
Come regola generale, ricordatevi che è sempre meglio rimandare ogni acquisto, rinnovo e impiego di una carta consumabile.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Scrivi un commento