Pokemon GO – Massimizzare cattura, level up e caramelle

Lo spirito di Pokemon GO porta l’utente a girare in città come un vero allenatore di Pokemon alla ricerca delle creature selvatiche più disparate, al fine di completare il Pokédex. Nella realtà, però Pokemon GO si dimostra un gioco dalla longevità quasi infinita, sia perché il numero di Pokemon continua ad aumentare, sia per via della rarità di alcune specie e delle caratteristiche di evoluzione e cattura.

Pertanto, come spesso avviene nel mondo dei videogiochi quando c’è di mezzo il level up, è bene massimizzare l’utilità delle nostre esplorazioni cercando di ottenere il massimo nel minor tempo possibile.

Massimizzare le probabilità di cattura

Grazie ai continui aggiornamenti di Niantic, i Pokemon sono diventati più scaltri e meno passivi rispetto al passato. Nella fase di cattura di Pokemon, questi sono in grado di attaccare, saltare e spostarsi verso destra o sinistra. Per evitare di sprecare preziose sfere Pokè, ecco qualche suggerimento.

Prima di lanciare la Pokéball, tieni d’occhio il colore del cerchio dinamico.
La tabella seguente mostra la relazione tra il colore del cerchio e la difficoltà di cattura.

COLORE CERCHIO DIFFICOLTÀ DI CATTURA SFERA CONSIGLIATA
Verde Facile Poké Ball
Giallo Meno facile Poké Ball
Arancione Medio Mega Ball
Rosso Difficile Ultra Ball

Per aumentare le probabilità di cattura, hai a disposizione due elementi di gioco:

Baccalampon Abbassa la difficoltà di cattura
Baccabana Rende il Pokemon meno agitato

Questi speciali cibi per Pokemon hanno effetto solo sul lancio seguente. Dunque, qualora la cattura dovesse fallire, sarai costretto ad utilizzare nuovamente il cibo.

Per via di queste considerazioni, quando vi trovate ad affrontare un Pokemon con cerchio di cattura arancione, potreste attuare una delle due strategie seguenti:

  • Strategia 1: utilizzo di una Mega Ball
  • Strategia 2: utilizzo di Baccalampon + Poké Ball

Quale strada preferire dipende soprattutto dalla vostra disponibilità di sfere.

NON RISCHIARE SE NECESSARIO! Alcuni Pokemon sono più rari di altri (come gli Starter e le rispettive evoluzioni) dunque cerca di non farteli scappare.

Massimizzare le caramelle di alcuni Pokemon

Ad ogni cattura corrispondono 3 caramelle del Pokemon appena collezionato.
Per racimolare caramelle di specifici Pokemon, puoi:

  • Scegliere il Pokemon come compagno: ricorda che il numero di chilometri prima di ottenere una caramella dipenda dal Pokemon scelto.
  • Schiudere uova: i Pokemon ottenuti dalle uova danno come ricompensa un numero maggiore di caramelle. Puoi schiudere più uova contemporaneamente con le incubatrici.
  • Utilizzare le Baccananas: se lanci una Baccananas prima di catturare un Pokemon, otterrai più caramelle. Ricorda che se il lancio fallisce dovrai utilizzare un’altra Baccananas.

Massimizzare il level up

Ci sono diverse strategie per massimizzare il level up.

Bonus giornalieri

Anzitutto, puoi considerare i bonus giornalieri come il modo più semplice di livellare (almeno fino al livello 25):

  • Bonus giornaliero del primo Pokémon catturato (500 EXP)
  • Bonus giornaliero del primo Pokéstop visitato (500 EXP)
  • Bonus 7imo giorno di seguito primo Pokémon catturato (2.000 EXP)
  • Bonus 7imo giorno di seguito primo Pokéstop visitato (2.000 EXP)

Facendo un rapido calcolo, catturando un Pokémon e visitando un Pokéstop al giorno per 6 giorni di seguito, è possibile ottenere 6.000 EXP; al settimo giorno se ne ottengono 4.000, per un totale di 10.000 EXP!

Fortunuovo + evoluzioni

Il modo più dirompente per il level up consiste nell’utilizzo di un Fortunuovo e di diverse evoluzioni in sequenza:

  • Fortunuovo: raddoppia i punti EXP per 30 minuti
  • Evoluzione di un Pokemon conosciuto: 500 EXP
  • Evoluzione di un nuovo Pokemon: 1.000 EXP

La strategia consiste nel far evolvere il maggior numero di Pokemon nei 30 minuti in cui è attivo il Fortunuovo. Se non hai ancora “sbloccato” evoluzioni di un Pokemon, è questo il momento adatto per farlo.

Ovviamente, per ottimizzare questa strategia conviene prepararsi al meglio. Dunque:

  • Prepara il maggior numero di evoluzioni (in 30 minuti è possibile effettuarne circa 60)
  • Sfrutta molto i Pokemon comuni (Pidgey, Rattata, ecc…)
  • Se sono previste 2 evoluzioni (es. Pidgey) fermati alla seconda
    • A meno che la terza non sia sconosciuta; in tal caso evolvi fino ad ottenere il Pokemon nuovo

Quindi, cerca di ottenere un buon numero di evoluzioni e concentra in quei 30 minuti tutte le evoluzioni non ancora conosciute.

I punti esperienza

L’elenco completo dei punti esperienza per attività sono riportati nella seguente tabella.

Catturare un Pokemon 200 EXP
Catturare un nuovo Pokemon 600 EXP
Catturare un Pokemon con palla curva 10 EXP
Catturare un Pokemon con un bel tiro 10 EXP
Catturare un Pokemon con un ottimo tiro 50 EXP
Catturare un Pokemon con un tiro eccellente 100 EXP
Catturare un Pokemon al primo lancio 50 EXP
Pokemon fuggito 25 EXP
Evolvere un Pokemon 500 EXP
Evolvere un nuovo Pokemon 1.000 EXP
Schiudere un uovo da 2 km 200 EXP
Schiudere un uovo da 5 km 500 EXP
Schiudere un uovo da 10 km 1.000 EXP
Schiudere un uovo contenente un nuovo Pokemon 500 EXP + 200/500/1.000
Attivare un Pokéstop 50 EXP
Bonus giornaliero attivazione di un Pokéstop 500 EXP
Bonus 7imo giorno attivazione di un Pokéstop 2.000 EXP
Bonus giornaliero cattura di un Pokemon 500 EXP
Bonus 7imo giorno cattura di un Pokemon 2.000 EXP
Vincere uno scontro in palestra con 1 Pokemon 150 EXP
Vincere uno scontro in palestra con 2 Pokemon 250 EXP
Vincere uno scontro in palestra con 3 Pokemon 350 EXP
Vincere uno scontro in palestra con 4 Pokemon 450EXP
Vincere uno scontro in palestra con 5 Pokemon 550 EXP

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter


Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.