Persona 5 Royal: Indice Guida Strategica

Le Personae ed il combat system

Il combat system di Persona 5 è quello di un GDR a turni in cui avremo la possibilità di controllare ciascun membro del party (composto da 4 personaggi) o lasciarli in gestione all’IA. Durante il combattimento intervengono tutte le sfaccettature di qualsiasi gioco di ruolo: poteri elementari di varia natura, abilità attive e passive, debolezze, resistenze ed immunità, armi ed equipaggiamento.

Ciò che rende speciale la saga Persona, e di conseguenza Persona 5 Royal, è, però, tutto il sistema legato alle Personae. I membri del party vengono chiamati Evocatori per la caratteristica di poter stringere un patto vincolante con una Persona che gli garantisce la possibilità di sfruttarne i poteri. Se tutti i membri del party avranno a disposizione una sola Persona, il protagonista delle vicende, invece, avrà la peculiarità di poter collezionare tutte le Personae del mondo di gioco (comprese le anime che vagano nel Metaverso) ed usarle a proprio piacimento, switchando l’evocazione durante ogni turno del combattimento. Ovviamente non potremo portare con noi tutte le Personae ottenute, ma solo un certo numero.

È chiaro come questo risvolto narrativo aggiunga anche una certa componente strategica al combattimento, perché cambiare la Persona evocata ci permetterà di ruotare le abilità in nostro possesso, riuscendo con più facilità a scoprire (e colpire) le debolezze di un nemico. Ma le peculiarità del combat system di Persona 5 non finiscono qui…

Assalto e Staffetta

Colpire un avversario sfruttando una sua debolezza lo metterà in ginocchio, attivando la modalità Rapina. In questa fase, potremo decidere di:

  • Compiere un Assalto: si tratta di un colpo combinato con tutti i personaggi del party, in grado di infliggere un gran numero di danni al nemico
  • Parlare con il nemico: questo ci consentirà di spingerlo a darci la sua anima (collezionando la sua Persona tramite una maschera) oppure denaro/oggetti. In ogni caso, parlare con un nemico non ci consentirà di ottenere i punti esperienza legati al suo KO

Per attivare la modalità Rapina è necessario che tutti i nemici siano in ginocchio nello stesso momento. Per rendere le cose più dinamiche e al tempo stesso letali puoi sfruttare la modalità Staffetta: attaccando una debolezza di un nemico otterrai un colpo in più (modalità One More!) che potrai sfruttare con lo stesso personaggio o passando la palla ad un altro membro del party, che otterrà (almeno) un bonus di attacco. Puoi quindi usare la Staffetta per dar vita ad una catena di attacchi sulle debolezze senza interruzioni sfruttando le abilità di ogni membro del party e colpendo ogni nemico con il potere a cui è debole, fino a farli inginocchiare tutti.

Dato che un nemico mai affrontato prima non avrà in chiaro le proprie debolezze, il mio consiglio è di attaccare gli avversari sconosciuti con le abilità a bersagli multipli delle Personae, così da scoprirne le resistenze ed essere più avvantaggiati negli scontri successivi. Ricordati quindi di analizzare il nemico prima di attaccarlo, e comporre le Staffette alla prima occasione!
Se durante una Staffetta ad un personaggio a cui vuoi passare il testimone compare la scritta “DEBOLE!” vuol dire che possiede un’abilità in grado di sfruttare le debolezze di almeno un nemico: scegli lui! Progredendo nella storia sbloccherai anche i ranghi di una Staffetta, per renderla ancor più devastante!

A livello strategico, altri consigli utili in combattimento sono:

  • Se ti attaccano in gruppi, sfrutta le abilità che colpiscono nemici multipli (soprattutto se sono tutti sconosciuti o deboli ad un attacco)
  • Se non possiedi la Persona di un avversario, ricordati di metterlo in ginocchio per attivare la Rapina
  • Se ti hanno attaccato in gruppo, sconfiggi tutti gli altri avversari prima di lasciare in ginocchio quello di cui vuoi ottenere la Persona, così perderai solo i suoi PE
  • Porta con te Personae in grado di coprire tutte le tipologie di attacco, così da garantirti più chance di beccare le debolezze nemiche
  • Sfrutta gli attacchi a bersaglio multiplo

Ricordati che parlare con un nemico non ti permetterà di acquisire PE. Se hai già ottenuto la Persona di un nemico e lo persuadi di nuovo a cederti la sua anima, otterrai PE per quella specifica Persona. Tuttavia, io preferisco sconfiggerlo se sono già in possesso della sua maschera.

Crafting delle Personae

Nella Stanza di Velluto, raggiungibile da alcune aree nella mappa e nell’ingresso di Palazzi e Memento, avrai la possibilità di fondere o trasmutare Personae.

Fusione Personae

La fusione (che avviene per mezzo di una ghigliottina) ti consente di sacrificare 2 o più Personae per ottenerne una più potente, consentendoti di scegliere quale abilità o tratto ereditare.
Esistono 3 tipologie di fusione:

  • Normale, o Ghigliottina diadica: scorri manualmente le 2 Personae che vuoi fondere per vedere i risultati
  • Per risultato, o Ghigliottina calibrata: ti mostra immediatamente l’elenco di tutte le combinazioni tra 2 Personae che puoi ottenere con quelle equipaggiate, ed il relativo tipo e livello
  • Avanzata, o Ghigliottina di gruppo: puoi fondere 3 Personae assieme per sbloccarne altre più potenti; la vista è quella della Ghigliottina calibrata

La ghigliottina calibrata è, quindi, quella più efficace se ti serve sapere immediatamente i risultati di tutte le combinazioni.

Trattandosi di un processo supportato da ereditarietà, tramite cui puoi passare abilità già conosciute al risultato della fusione, la Persona ottenuta tramite ghigliottina sarà sempre di un livello superiore rispetto a quella recuperata in combattimento. Inoltre, prima di procedere con la fusione conviene registrare le Personae: in questo modo, andrai a sostituire la versione già registrata con quella in tuo possesso, ovvero più potente – includendo esperienza ed abilità accumulate fino a quel momento.

Il momento migliore in cui fondere le Personae è l’attimo prima di esplorare un nuovo dungeon, così da avere il tempo di aumentare il legame con i Confidenti ed ottenere PE ed abilità extra dalla fusione. Tuttavia, a volte capiterà di dover fondere Personae prima di quel momento, per sopperire a mancanze legate ai Confidenti (ne parleremo in un paragrafo ad hoc). Infine, ricorda che le Personae fuse non verranno perse per sempre: potrai rievocarle nella Stanza di Velluto per usarle ancora sia sul campo di battaglia che per fusioni!

Trasmutazione Persona

La trasmutazione (che avviene per mezzo di una sedia elettrica) ti permette di sacrificare una Persona in cambio di un oggetto speciale. Anche in questo caso la Persona potrà essere rievocata. Oltre ad essere un ottimo strumento per ciò per cui nasce (ottenere oggetti) la trasmutazione è un ottimo modo anche per liberare slot Personae del protagonista.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter


Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.