Il marchio EasySMX è finito più volte sotto la lente d’ingrandimento delle recensioni di NextGenTech dedicate alle periferiche gaming, tanto per gli ottimi gamepad in rapporto qualità-prezzo, quanto per i mouse da gioco. In questo nuovo articolo, ci concentriamo sull’EasySMX V18, un mouse dichiaratamente gaming che sfrutta al massimo il design e l’ergonomia.
EasySMX V18 – Recensione
Specifiche tecniche
Interfaccia | USB |
Wireless | NO |
DPI | 4000 (8 livelli) |
Dimensioni | 12.4 x 8 x 3.8 cm |
Peso | 146 gr |
Confezione e progettazione
Come il fratello ESMBD-01, l’EasySMX V18 punta tutto sul gaming a cominciare dal form factor. L’aletta sulla sinistra, rivestita opportunamente in gomma zigrinata, è pensata per tenere il pollice a riposo a favore della comodità durante l’utilizzo. In quest’area trovano spazio ben 4 tasti aggiuntivi, appunto a portata di pollice, per un totale di 9 tasti fisici contando anche i due principali e la rotellina. A livello estetico, il mouse è piuttosto uniforme: EasySMX ha deciso di poggiarsi su 2 colori (nero primario, rosso secondario) con retroilluminazione e cavo in tessuto che ne richiamano le tonalità. I dettagli estetici non sono tantissimi, anche perché ci pensano già form factor e inserti in gomma a donare carattere al prodotto.
User Experience
Un mouse come l’EasySMX V18 ha molto da dire in termini di User Experience, perché mette l’utente al centro dell’attenzione. Oltre agli ormai consueti 2 tasti extra sulla parete sinistra (dedicati ad avanti/indietro per il browsing facilitato) il il V18 dispone anche del fire button e dello sniper button, rispettivamente per facilitare operazioni in-game quali spari a raffica e cecchinaggio, senza modificare la configurazione del mouse. Questi due tasti non sono però programmabili, dunque vanno accettati così come sono stati pensati. Al contrario, i DPI sono invece personalizzabili scegliendo uno degli 8 livelli previsti. Infine, all’interno della scatola del V18 troveremo anche 5 pesetti di metallo per regolare la pesantezza del mouse. Questa è una piccola chicca molto utile, perché determina il feeling complessivo che l’utente avrà col mouse nelle operazioni di tutti i giorni. Ad esempio, personalmente gradisco i mouse pesanti (mi viene da menzionare lo storico CM Storm Reaper) perché mi restituiscono maggiore sensazione di controllo, mentre altri si trovano più loro agio con mouse leggeri e meno stancanti. Con i pesetti facoltativi il problema si risolve, lasciando la possibilità di adattare questa caratteristica a seconda dell’utilizzatore o delle circostanze.
Codice sconto NextGenTech
Grazie al coupon “NextGenTech” (senza virgolette) è possibile ricevere uno sconto del 10% su diversi prodotti EasySMX, tra cui anche EasySMX V18.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Costa pochissimo