Vi siete mai chiesti quanto sia importante, oggigiorno, avere una piccola unità a portata di mano in grado di poter supportare operazioni diverse? Pensate ai power bank, che da semplici batterie esterne per smartphone si sono evoluti in piccoli centri multimediali, access point e hub per condividere file tra più dispositivi contemporaneamente.
Su NextGenTech ho già avuto modo di provare utility di questo tipo, come la famiglia MobileLite di Kingston – ecco la recensione del MobileLite G2. Il dispositivo che vi propongo in questo articolo non si discosta molto da quel concept, ma ha alcune differenze sostanziali: è l’HooToo HUB Shuttle, un HUB USB per Macbook con grosse potenzialità in termini di utilizzo.
HooToo
Prima di discutere dell’HUB Shuttle, apro una piccola parentesi per presentarvi il produttore. HooToo – Future Network for Today – è una società californiana con sede a Fremont specializzata in piccoli elettrodomestici per consumer.
Seppur non aggiornato con la linea di produzione, il sito Web ufficiale evidenzia la natura piuttosto diversificata delle linee di prodotto, che spaziano tra le seguenti famiglie:
- Dispositivi di rete
- HUB e utility USB 3.0
- Sicurezza e sorveglianza
- Accessori per la casa
- Wearable e realtà virtuale
Su Amazon Italia troviamo solo una parte dei prodotti disponibili, perlopiù utility e dispositivi di rete. La media recensioni, nella data di pubblicazione di questo articolo, è piuttosto alta: solo due prodotti non raggiungono le 4 stelle.
HUB Shuttle
Specifiche tecniche HT-UC001
Interfaccia | 3 USB 3.0 Lettore SD Card Porta HDMI DC-IN USB Type C |
Dimensioni | 15,8 x 7,8 x 5,6 cm |
Peso | 240 gr |
Confezione e materiali
In commercio esistono 3 tipi di HooToo HUB Shuttle, tutti disponibili presso Amazon Italia. Il modello in questione, HT-UC001, è il più completo ed anche il più costoso, ovviamente. È dotato di un’interfaccia molto versatile composta da 3 porte USB 3.0, un lettore SD Card, una porta HDMI e una USB Type C adibita alla ricarica del Macbook, necessario per l’utilizzo del prodotto.
In quanto progettato per il notebook Apple, l’HUB Shuttle è caratterizzato da un design che si sposa perfettamente con Macbook, iPhone e compagnia. Il corpo dello Shuttle è in lega di alluminio, con il brand in rilievo e retroilluminato di bianco.
L’effetto spazzolato restituisce un touch&feel molto gradevole, ma è una finezza supportata da un’eccellente realizzazione tecnica. Se consideriamo la versatilità dell’interfaccia, le dimensioni sono davvero molto compatte: lo spessore è paragonabile a quello di una penna, ed il peso di soli 240 grammi è in linea con le esigenze di chi viaggia spesso ed ha bisogno di utility leggere.
Il retro del corpo è leggermente gommato, una pensata intelligente per garantire al dispositivo di aderire a qualsiasi superficie senza graffiare – o graffiarsi. Nonostante l’ottima realizzazione, dal mio punto di vista l’HUB Shuttle soffre di due grandi piccoli difetti. Anzitutto, la confezione non prevede alcun sacchetto in cui riporre l’HUB in totale sicurezza; considerando il target di utenti a cui è rivolto il dispositivo, l’assenza di una custodia da viaggio è quasi inspiegabile.
Il secondo punto debole del dispositivo è il cavo Type-C integrato, che non prevede alcuna àncora di fissaggio con il corpo dello Shuttle.
Considerando l’assenza di una custodia, durante il trasporto lo Shuttle è soggetto a due rischi: graffi, a seguito degli urti, e malfunzionamento del cavo principale, che potrebbe piegarsi di continuo nella borsa.
Utilizzo
HooToo HUB Shuttle è un utility versatile che mette in campo ben 5 funzioni distinte:
- Ricarica il Macbook tramite la porta DC IN;
- Permette di collegare fino a 3 dispositivi USB con trasferimento ad alta velocità;
- Ricarica lo smartphone tramite una porta USB;
- Possiede un lettore SD Card;
- Permette di collegare un monitor esterno tramite porta HDMI
Per quanto riguarda il monitor esterno, lo Shuttle supporta video fino alla risoluzione 4K, a 30Hz. I video in Full HD, invece, vengono riprodotti a 60Hz.
Infine, si tratta di un prodotto plug&play: non necessita di alcun driver per l’installazione.
RAVPower: cavo USB-C to USB-A
A corredo dell’HooToo HUB Shuttle, consiglio di acquistare uno o più cavi USB-C. Il Type-C sta cominciando a prendere piede in ambito mobile, soppiantando il connettore microUSB tipico degli smartphone. Non a caso, lo standard USB 3.1 è già stato adottato da diversi produttori, tra cui OnePlus per il suo top di gamma OnePlus Two.
Il cavo che ho scelto è un RAVPower da 1 metro, venduto su Amazon Italia a circa 14€. Sebbene vi siano cavi USB-C to USB-A meno costosi, ho scelto RAVPower per due ragioni: il brand, sinonimo di eccellenza, e il design, in perfetto stile Apple come lo stesso HooToo Shuttle.
Come potete vedere dalla galleria fotografica sottostante, il corpo del connettore è in alluminio con dettagli color argento. Il cavo gommato è in formato standard.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Esteticamente molto gradevole e in perfetto stile Apple
Il cavo principale è a continuo rischio flessione