L’evoluzione del mercato mobile ha portato in dote diversi accessori utili a rafforzare il concetto di usabilità e comfort in viaggio. Un esempio lampante di hardware con questo obiettivo è MobileLite Wireless, un dispositivo davvero versatile della categoria Mobile di Kingston. Grazie al sample fornitoci dalla famosa Società, siamo in grado di fornirvi una panoramica generale di un dispositivo tanto compatto quanto ricco di funzionalità, che ci ha lasciati davvero soddisfatti.

Specifiche tecniche

Compatibilità SO Windows 8/7/Vista/XP , Mac, Lunux
Compatibilità storage SD, SDHC, SDXC e microSD (adattatore incluso)
CPU Intel Core i5-3317U – 1,70Hz
Wireless 802.11 g/n con WPA2
Batteria ricaricabile Fino a 5 ore di autonomia con utilizzo continuato
Batteria integrata 1800 mAh 3,7V
Formati audio supportati MP3, WAV
Formati video supportati m4V, mp4 (codec H.264)
Dimensioni 124,8 x 59,9 x 16,65 mm
Peso 98 gr

Confezione e materiali

IMG_0293MobileLite Wireless è all’insegna della semplicità e della sobrietà, a partire dalla confezione fino ad arrivare al design del device. La scatola, dalle dimensioni compatte, riporta una breve descrizione e il logo degli store Apple e Google, rimarcando la compatibilità con tutte le soluzioni mobile – presto dovrebbe essere disponibile anche per Windows Phone.
Una volta aperta la confezione, troviamo il dispositivo, il cavo USB-micro USB e l’adattatore per micro-SD.

MobileLite Wireless è poco più alto e stretto di una tazza, pertanto è l’emblema dell’alleato ideale per chi viaggia, facile da conservare ovunque, anche in un marsupio. A tal proposito, visto il target a cui si rivolge, sarebbe stata una scelta gradita dotare il device di una custodia da viaggio. In ogni caso, il dispositivo è solido e dovrebbe resistere bene agli urti, comunque contenuti, quando è conservato in una borsa. Il design elegante mostra il logo del device sulla parte grigio chiaro, mentre la zona terminale ed il retro sono in colore scuro. Frontalmente, troviamo i tre LED di stato – power, wirless e ricerca rete – oltre al logo Kingston in alto, mentre il tasto di accensione è riposto sotto i LED, leggermente incavato per evitare accensioni involontarie.
Riguardo le connessioni in input, abbiamo tre scelte a disposizione: USB, micro-USB ed SD, pertanto cavo ed adattatore forniti nella confezione, rappresentano tutto ciò che serve per interagire col dispositivo.

Usabilità

mobilelite-usesLa funzionalità principale di MobileLite Wireless è la condivisione dei file tra smartphone e/o computer. Dopo aver scaricato l’applicazione per il proprio Sistema Operativo mobile, è sufficiente cercare la rete wireless di MobileLite e connettersi, accedendo a tutto ciò che è collegato ad esso, come ad esempio una pendrive o una scheda SD. In questo modo, è possibile riprodurre e copiare i file direttamente su tablet o smartphone. Tale condivisione funziona anche in maniera opposta, pertanto è possibile trasportare i file dal proprio smartphone alla memoria collegata al MobileLite.
In sostanza, la soluzione Kingston funziona anche come ponte tra dispositivi teoricamente non compatibili o con input diversi.

MobileLite funziona come bridge anche per quanto riguarda la connessione wireless, visto che è necessario connettere il dispositivo allo smartphone tramite rete proprietaria. In tal caso, è sufficiente cercare il proprio punto di accesso e connettere il MobileLite alla stessa. Per quanto riguarda la linea privata, è anche possibile inserire una password per tenere lontani gli intrusi.

Come ultima caratteristica, MobileLite Wireless funge da ricarica per smartphone in situazioni di emergenza. L’accensione completa del device è associata alla pressione del tasto power per oltre 3 secondi ma, effettuando una pressione di minor durata, MobileLite si accende in configurazione di risparmio energetico, mettendo a disposizione di smartphone e tablet la propria batteria interna. È comunque possibile ricaricare il proprio terminale anche con MobileLite in pieno funzionamento, ma questo significa maggior dispendio di energia e, quindi, una minor riserva da mettere a disposizione.

Performance

IMG_0298Il trasferimento dei file è praticamente istantaneo – tutti conosciamo le qualità dei prodotti Kingston sotto questo punto di vista – ed il filtro di ricerca per tipo di file permette di arrivare rapidamente alle risorse desiderate. Anche la lettura dei dispositivi collegati è immediata, e si arriva a destinazione con pochissimi tap, vista l’organizzazione a scorrimento delle cartelle.
Il riconoscimento su PC è altrettanto rapido, così come l’accensione della rete wireless. La portata della stessa non è molto vasta – il segnale cala molto soprattutto con ostacoli in linea d’aria – ma riesce a coprire una buona distanza.
In ricarica, MobileLite garantisce davvero un’ottima riserva da 1800mAh, che dovrebbe consentire a tutti gli smartphone recenti di fare il pieno o quasi, tenuto conto, soprattutto, che questa è una feature di emergenza. La ricarica è lenta, in quanto il collegamento è creato su USB 2.0, ma la riserva è davvero ottima.

Commento finale

Le funzionalità di questo piccolo dispositivo sono interessanti e semplificano la vita di chi è costretto a viaggiare spesso con la necessità di manipolare file ovunque.
MobileLite Wireless offre la possibilità di interfacciarsi con qualsiasi dispositivo mobile e portatile/desktop, mettendo a disposizione gli input più comuni dell’attuale mercato mobile. Da non sottovalutare la possibilità di collegare il dispositivo come ricarica di emergenza per il proprio smartphone, un vero e proprio salvavita che permette di dormire sonni tranquilli e sessioni extra a Candy Crush.
Al prezzo consigliato di circa 50€, MobileLite Wireless è davvero “dalla parte dell’utente”, come vuole la nostra rubrica.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
8
Progettazione e materiali 8 Funzionalità 9 Performance 9 Confezione 8
PRO
Semplice da utilizzare
Il servizio di batteria di riserva è un surplus imperdibile
CONTRO
Manca una custodia da viaggio

Una risposta

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.