Nonostante i gamepad EasySMX siano ancora fermi a 2 generazioni fa in termini di compatibilità con console Sony, questi device risultano ancora una manna dal cielo per i PC gamer, in quanto super affidabili e poco costosi. Forse è anche per questo che il produttore non ha ancora aggiornato la compatibilità, puntando sull’utilizzo destinato a PC ed Android (TV e smartphone).

Non a caso, in questo articolo vediamo l’EasySMX ESM-9110 in una colorazione nuova di zecca, codificata come modello VG-C065.

EasySMX ESM-9110 VG-C065 – Recensione

Specifiche tecniche

CompatibilitàPC, PS3, TV Box, Android
WirelessSI
InterfacciaType-C
Dimensioni16.2 x 11.4 x 7.2 cm
Peso340 grammi

Confezione e progettazione

20201121_092817

La variante VG-C065 dell’ESM-9110 è molto originale rispetto alle linee di produzione già esistenti in casa EasySMX. Su ciascun lato del pad troviamo una stampa diversa, leggermente riflettente su superficie liscia – come tutta la parte frontale – ciascuna contraddistinta da un flusso di colori: a sinistra il colore predominante è il verde, che si alterna al nero della scocca, mentre a destra vediamo un intrecciarsi di fasce di colori diversi che donano armonia e dinamismo all’area dei 4 pulsanti azione principali. Una caratteristica forte dell’ESM-9110 sta nella presenza di più tasti secondari. Quelli in più sono in tutti 8, di cui 4 frontali e 4 paddle sul retro. Oltre ai paddle, la parte retrostante è contraddistinta anche da un efficace rivestimento in plastica zigrinata per favorire il grip.

All’interno della confezione troviamo anche l’inseparabile Bluetooth stick USB, anche stavolta esageratamente grande. L’accoppiamento risulta molto veloce, compreso il primo, quando il dispositivo viene intercettato da Windows per l’installazione dei driver generici. Il tasto adibito al pairing è chiaramente quello centrale, circolare, riportante il logo di una home. Per chiudere in bellezza, da segnalare l’ottima presenza dell’interfaccia Type-C per la ricarica del dispositivo.

User Experience

20201121_093101

L’ESM-9110 è un gamepad che non ho avuto modo di recensire prima d’ora, ma che grazie all’opportunità della nuova colorazione ho deciso di non lasciarmi scappare. Parliamo di un controller per PC più compatto del tradizionale gamepad per Xbox, ed anche meno ingombrante di altri modelli di casa EasySMX. In particolare, per fattezze e design è molto simile all’ottimo KC-8236, anche se l’ESM-9110 possiede caratteristiche più da premium gamepad.

Oltre alla presenza della porta Type-C già menzionata, anziché della microUSB ormai superata, l’ESM-9110 possiede diversi tasti in più. I pulsanti sul retro (M1, M2, M3, M4) disposti a coppia su ciascuna estremità dei 2 paddle sono configurabili a piacimento per i giochi che consentono, appunto, di mappare più tasti. Frontalmente ci sono altri 4 pulsanti extra: TURBO (al netto della compatibilità con i giochi), MODE, illuminazione (per spegnere la retroilluminazione o regolarne l’intensità a 4 livelli) e vibrazione (anche in questo caso per disattivarla o regolare l’intensità del motorino). L’illuminazione è convincente solo a metà, proprio come è metà l’area per la quale è stata prevista la retroilluminazione stessa. In particolare, notiamo le spie centrali, un cerchio blu attorno allo stick destro e la colorazione dei 4 pulsanti principali X-Y-B-A con il rispettivo colore. Inspiegabile l’assenza di luci sulla parte sinistra o al centro.  

20201121_092914

La quasi totale assenza di inserti in gomma (il rivestimento siliconato è presente solo sugli stick analogici) porterebbe a pensare di trovarsi davanti ad un gamepad plasticoso e poco robusto, magari anche scomodo. In realtà, l’ESM-9110 si dimostra un grande alleato anche dopo lunghe sessioni di gioco, complice la zigrinatura sul retro e la leggerezza complessiva. Un’altra piacevole differenza rispetto ad altri gamepad (penso ancora al KC-8236) sta nella sensibilità dei due stick: il dispositivo in oggetto ha stick più duri, che consentono al videogiocatore di controllare meglio i movimenti e traiettorie, avendo dunque più padronanza del contesto in-game.

All’ottima autonomia che contraddistingue il gamepad, passiamo ad almeno 2 annotazioni per miglioramento pro futuro: l’assenza di qualsivoglia custodia (mancanza comune a tutti i gamepad low budget) che qui si fa sentire anche per via dello stick USB da tenere sempre col dispositivo, e un livello di risparmio energetico settato un po’ troppo in basso, che tende a disconnettere il gamepad dopo pochi secondi di inattività (per dare un’idea, giocando uno Yakuza si spegnerà più volte in mezzo ad una cutscene).

Codice sconto NextGenTech

Grazie al coupon “NextGenTech” (senza virgolette) è possibile ricevere uno sconto del 10% su diversi prodotti EasySMX.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
Commento finale
Il gamepad EasySMX ESM-9110 è un’ottima soluzione a basso budget per godere di un device affidabile e in grado di proporre un’ottima esperienza utente. In particolare, la colorazione VG-C065 aggiunge carattere e dinamismo lato design, configurandosi come un’alternativa adatta soprattutto agli enthusiastic, anche se rimane preferibile alla soluzione standard in caso di offerte.
8
Progettazione e materiali 8 Caratteristiche hardware 8 Design 8 User Experience 7,5
PRO
La colorazione VG-C065 aggiunge carattere
Ottimo touch-and-feel dagli stick analogici
Leggero
CONTRO
Retroillunazione a metà
Risparmio energetico fin troppo generoso