Sono davvero tanti i mouse, gaming e non, disponibili sul mercato, e anche la suddivisione in prezzi è piuttosto variegata. Trovare il mouse più adatto per le proprie tasche e obiettivi è quindi diventato semplice, con un’unica accortezza da non dimenticare mai: occhio alle fregature. Non a caso, infatti, l’abbassamento dei prezzi coincide, sì, per buona parte con l’avanzamento tecnologico, ma anche con una scarsa costruzione e scelta dei materiali utilizzati per costruire i vari prodotti. Così, ho deciso di affacciarmi verso EasySMX, un produttore specializzato in periferiche gaming a basso costo che va davvero forte sul mercato Amazon. Tra le proposte, ho scelto il loro attuale top di gamma, il mouse camouflage ESMBD-01.
EasySMX ESMBD-01 – Recensione
Specifiche tecniche
DPI | 400/1600/5000/8200 |
Retroilluminazione | Sì, solo DPI |
Tasti | 7 |
Dimensioni | 12,4 x 7,5 x 4,2 cm |
Peso | 140 gr |
Confezione e materiali
Il mouse ESMBD-01 è senz’altro il più originale tra le proposte EasySMX, in virtù di un design assolutamente gaming-centrico. Il rivestimento centrale è infatti in stile mimetico, quasi a voler richiamare gli scenari di guerra di vari sparatutto come Far Cry, ARMA e via di seguito. Sfortunatamente, la parte camouflage è anche quella realizzata con una semplice scocca di plastica, apparentemente resistente ma dall’effetto piuttosto economico; percepiamo più qualità ai lati, dove l’impugnatura è agevolata da un rivestimento in gomma zigrinato che garantisce molto grip.
I tasti fisici sono tutti disposti all’interno di sezioni in “finto alluminio”: la parte centrale, con rotellina e pulsante DPI – retroilluminato – e la parete laterale sinistra, dove trovano alloggio i pulsanti avanti e indietro per la navigazione in explorer e browser. In più, altri 2 pulsanti programmabili in game – o già impostati di default per il firing rapido x3 e la scorciatoia alla home. All’interno della confezione troviamo un mini-cd per l’installazione del software di gestione – il mouse è plug&play, non necessita di driver proprietari per il funzionamento – e la custodia dei pesetti, che possono essere inseriti all’interno di un apposito scompartimento sul retro del mouse.
User Experience
Mouse alla mano, il prodotto EasySMX restituisce un buon feeling. Le dimensioni non sono contenute, il che va a premiare soprattutto il grip perché consente una presa importante e più conscia. Il mouse quindi non è particolarmente indicato per l’utilizzo in mobilità, anche perché funziona esclusivamente via cavo – integrato, e rivestito in tessuto – ed esteticamente non è certo un modello sobrio e adatto ad uso ufficio. Nonostante le dimensioni “XL”, però, si dimostra un mouse piuttosto leggero grazie ai suoi 140 grammi di peso. Attenzione: a tal proposito, chi preferisce impugnare un mouse più pesante, magari per migliorarne la corsa o semplicemente perché ne deriva un’esperienza d’uso migliore, potrà personalizzarne il peso.
Il prodotto EasySMX è infatti equipaggiato da 4 pesetti opzionali, 3 da 10 gr e 1 da 5 gr, che vengono facilmente inseriti all’interno di appositi alloggiamenti sul retro, accessibili con un comodo carrello sbloccato da un pulsantino. Per quanto riguarda i pulsanti, buono il feedback tattile restituito sia in posizione di riposo che in pressione, anche se il rumore dei click c’è e si sente. Il software di gestione è in grado di mappare le macro, dunque se non vi interessa tale feature potete lasciare il mini-cd nella confezione, evitando l’installazione del software.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Fa il suo, senza apparenti grossi difetti
Robusto