Il tempo passa e la tecnologia evolve anche per il networking domestico, in cui possiamo trovare nuove soluzioni – tecniche o di User Experience – che caratterizzano via via ogni modello proposto sul mercato. Nonostante il segmento dei ripetitori per reti wireless sia piuttosto piccolo e ben delineato, AVM non fatica ad ingegnarsi per portare all’utente soluzioni innovative, e grazie a FRITZ!Repeater 3000 possiamo dire che anche stavolta la missione è compiuta, sotto diversi aspetti.

FRITZ!Repeater 3000 – Recensione

Specifiche Tecniche

Wireless AC (fino a 1.733 Mbit/s sulla banda principale 5 GHz), N, G, B, A
Bande di frequenza 2,4 GHz e 5 GHz
Interfaccia di collegamento 2x LAN
Dimensioni 8,8 x 18,4 x 13,6 cm

Confezione e materiali

fritz3000-1Come di consueto partiamo dall’analisi a livello estetico e progettuale, che già spiazza chi ha familiarità con i repeater. Ad oggi, che si tratti di ripetitori classici o Powerline poco cambia in termini estetici, in quanto abbiamo a che fare con apparecchi solitamente poco accattivanti, dal design semplicissimo, lineare e assimilabile a moduli rettangolari da piazzare in punti strategici della casa, magari lontani dalla vista degli ospiti.

Ebbene, con il Repeater 3000, AVM ha voluto invertire la tendenza, proponendo un ripetitore che non solo può non essere nascosto, ma al contrario non sfigura su nessuna scrivania grazie ad un design che riprende quello dello dei router verticali, contraddistinto da linee morbide e un bianco predominante, completato da dettagli rossi. In virtù di questo design, il collegamento con la linea elettrica avviene tramite un apposito alimentatore da muro, incluso all’interno della confezione con un cavo di rete per poter usufruire da subito di una delle 2 porte LAN disponibili su di un fianco. Sul lato opposto, invece, troviamo il pulsante WPS e i LED di stato.

Ritengo ottima la scelta di AVM di occupare solo lo spessore laterale per porte, LED e WPS, in modo da mantenere completamente pulite le due facce principali, di cui non si distingue fronte e retro, evitando vincoli estetici inutili. Infine, nella parte superiore e in quella inferiore troviamo una griglia di ventilazione, utile per la dispersione del calore emesso dall’apparecchio.

Hardware ed esperienza utente

fritz3000-3Come detto in apertura, il segmento dei ripetitori, e più in generale del networking domestico, evolve meno rapidamente di altri settori dell’IT. Pertanto, non ci si può aspettare grosse evoluzioni tra i modelli in uscita. Nonostante questi vincoli, Repeater 3000 riesce a proporre qualcosa di unico, a cominciare dalle 3 bande di frequenza disponibili. Sono infatti 2 le unità wireless a 5 GHz a cui è possibile agganciarsi, oltre a quella standard da 2,4 GHz. Le performance delle 3 unità wireless vanno a scalare: la prima a 5 GHz arriva a 1.733 Mbit/s, la seconda arriva a 866, ed infine la terza si stabilizza sui 400 Mbit/s.

Al di là di questa caratteristica peculiare, sul Repeater 3000 troviamo anche le ultime novità in fatto di ripetitori AVM, come il WiFi Mesh. La soluzione Mesh di AVM facilita lo scambio di dati multimediali tra i dispositivi FRITZ! all’interno della stessa rete domestica, favorendo lo streaming gaming (in ottica Stadia e non solo), video e audio. A conti fatti, vista la velocità del Repeater 3000, ad oggi questo prodotto risulta tra i più veloci sul mercato, nonchè il più performante tra i ripetitori della famiglia FRITZ!.

Non mancano poi tutti i vantaggi dei prodotti AVM, come il collegamento rapido e automatico tramite WPS (disponibile non soltanto tra prodotti FRITZ!) che ne fanno un ripetitore plug&play a tutti gli effetti, la UI user-friendly per gestire le caratteristiche della rete e le opzioni di sicurezza più comuni, tra cui WPA2.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
Commento finale
In un primo momento il prezzo elevato, per la media, potrebbe sembrare esagerato. Tuttavia, dopo aver letto specifiche e caratteristiche, i 100€ del FRITZ!Repeater 3000 vi torneranno piuttosto equilibrati in rapporto qualità-spesa. Si tratta di un ripetitore che ha dalla sua caratteristiche uniche, come il tri-band di cui 2 a 5 GHz, possedendo inoltre tutte le feature di casa AVM, ed ereditandone anche affidabilità, sicurezza e qualità. Insomma, si tratta di un prodotto su cui si va sul sicuro, adatto a tutte le soluzioni moderne di streaming, ed anche bello da vedere anziché da nascondere dietro una tenda.
8,5
Progettazione e materiali 8,5 Caratteristiche hardware 9 Design 8,5
PRO
Ottimo design
Tri-band
CONTRO
Più ingombrante dei soliti ripetitori

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.