Nonostante i tanti produttori low cost che dominano gli e-commerce, c’è sempre chi preferisce affidarsi a marchi rinomati e storici, specie nel segmento delle periferiche gaming. In questo articolo scopriamo assieme le Kingston HyperX Cloud Earbuds, primo esperimento di auricolari cablati targati HyperX, famoso brand gaming del produttore statunitense che, al tempo, mosse i primi passi tra headset e tastiere, e che oggi propone un insieme di soluzioni per tutte le esigenze.

Kingston HyperX Cloud Earbuds – Recensione

Specifiche Tecniche

Dimensione driver13 mm con magneti al neodimio
MicrofonoOmnidirezionale con condensatore a elettrete
BluetoothNO
Interfaccia3,5 mm
Peso19 gr

Confezione e materiali

20210521_152444

Una delle differenze importanti che caratterizzano i prodotti HyperX, e più in generale le soluzioni provenienti da brand di spicco, è l’attenzione per i dettagli e il packaging. Non a caso, le HyperX Cloud Earbuds mostrano i muscoli già a partire dalla presentazione del prodotto. A dispetto di una confezione “da toner di stampante”, di cartone con involucro plastificato, gli auricolari si presentano all’interno di un astuccio in similpelle morbido ma robusto, in cui campeggia ben visibile il logo HyperX. La custodia, con zip interna rossa a richiamare i colori del brand, conserva e tiene al sicuro gli auricolari, due set di gommini di ricambio e un adesivo.

Un marchio gaming come HyperX non poteva certo proporre auricolari dal design semplice e minimalista, infatti Cloud Earbuds si presentano con un cavo piatto tinteggiato di un bel rosso acceso, in cui trova spazio il controller inline con il microfono ed un unico tasto fisico centrale per i comandi base. Se è il rosso a dominare la scena cromatica, il nero e il grigio prendono i dettagli secondari, come la parte esterna dei padiglioni (su cui campeggia ancora il logo HyperX) e quella interna. Da notare il connettore jack con form factor ad angolo retto per evitare rischiose piegature del cavo.

Esperienza utente

Un elemento distintivo degli auricolari Cloud Earbuds riguarda i padiglioni, con dei particolari copriauricolari in silicone che mettono in evidenza delle apposite ali per favorire l’aderenza. La tipologia di in-ear è dunque più articolata rispetto al classico gommino cilindrico che troviamo nella stragrande maggioranza degli auricolari, e ciò è stato pensato soprattutto per migliorare la User Experience generale, favorendo l’utilizzo del prodotto anche durante lo sport.

20210521_152657

Grazie all’ala di cui è dotato ciascun copriauricolare, infatti, sentiremo una presa stabile e sicura all’interno dell’orecchio anche quando il movimento della testa diventa ritmico e non regolare; in più, durante l’utilizzo non si avverte il maggior ingombro né si sente il peso dell’indossare auricolari leggermente più grandi della media degli in-ear. D’altronde anche il peso risulta contenuto, con i suoi 19 grammi che ben si prestano a lunghe sessioni di ascolto senza causare il minimo affaticamento.

Dovendo fare a meno del modulo Bluetooth, HyperX Cloud Earbuds non si configura come un prodotto pensato per lo sport, però ben si presta a svariati utilizzi tra cui, soprattutto, il gaming. Da qui, ecco spuntare generosi driver da 13 mm e un microfono omnidirezionale integrato nel controller per permettere agli utenti di godere di sessioni gaming intense senza rinunciare al piacere della chat vocale. Anche se i dispositivi wireless vanno per la maggiore, non bisogna sottovalutare i vantaggi del classico collegamento cablato: il connettore jack fa di Cloud Earbuds un prodotto universale, che può essere utilizzato indistintamente su tutte le piattaforme di gioco, senza doversi preoccupare di collegare dongle USB e di badare all’autonomia residua.

Passando invece al comparto audio, gli ottimi settaggi standard garantiscono un’esperienza audio decisamente convincente, con un lieve vantaggio verso i bassi per aumentare il coinvolgimento – ottimo sia nei videogame sportivi, dove il boato dei tifosi si percepisce credibile ed entusiasmante, che negli horror, quando sono i rumori ambientali a farla da padrone.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
Commento finale
Kingston HyperX Cloud Earbuds è un prodotto classico, che nella sua semplicità riesce a distinguersi per dettagli unici e di qualità. L’attenzione per i particolari la si nota un po’ dappertutto, dal connettore ad angolo passando per i copriauricolari con ali, fino ai dettagli estetici che non guastano mai. Il cavo piatto anti-attorcigliamento toglie più di un pensiero, e la comoda custodia per garantire un trasporto sicuro fa il resto. Il prezzo è più elevato della media per un prodotto non wireless, ma la qualità c’è tutta.
8
Progettazione e materiali 8,5 Caratteristiche hardware 8 Design 8 User Experience 8
PRO
Ottima qualità realizzativa
Esperienza audio al top
CONTRO
Prezzo importante, per chi cerca il top

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.