Eccoci al primo appuntamento con la rubrica Tecnologia e regali di Natale by Nextgentech.it. 7 idee regalo dal settore audio tra i dispositivi più recenti, pensati per sportivi e amanti della musica.
Tecnologia e regali di Natale 2016 – Audio
Jabra Sport Coach Special Edition
Se state cercando un regalo per qualcuno che ama ascoltare musica durante le sessioni di allenamento in palestra, Jabra Sport Coach SE potrebbe essere il regalo perfetto. Come anticipa il nome, questi auricolari sono stati fabbricati pensando agli sportivi, quindi presentano un modulo wireless e un cavo gommato piuttosto flessibile, con l’aggancio ampio per aderire al padiglione auricolare. La caratteristica più interessante di questi auricolari è la presenza del sensore TrackFit Motion, un particolare chip che, grazie alla rilevazione dei movimenti, è in grado di contare le ripetizioni effettuate durante l’allenamento. Infine, l’applicazione integrata, Jabra Sport Life, tiene conto di ben 40 esercizi predefiniti.
Prezzo di listino: 119,99€.
Jabra Sport Pulse Special Edition
Sport Pulse sono stati i primi auricolari al mondo con cardiofrequenzimetro integrato. Con questa Special Edition, Jabra ha introdotto anche il monitoraggio del massimo consumo di ossigeno (VO2max) utile anche per derivare la soglia anaerobica. Frequenza cardiaca e VO2max sono parametri importantissimi per chi segue un piano di allenamento specifico (o una dieta) ed ha necessità di tenere il proprio battito cardiaco nella fascia aerobica o anaerobica. Attraverso l’applicazione Jabra Sport Life abbiamo anche la possibilità di apprendere altre informazioni utili per gli sportivi, come il conteggio dei passi, le calorie bruciate e l’intensità dello sforzo compiuto durante la giornata.
Prezzo di listino: 159,99€.
Jabra Elite Sport
L’iPhone 7 non ha il jack da 3,5 mm? Nessun problema con Jabra. Elite Sport è la risposta definitiva per chi è alla ricerca dei cossiddetti earbuds true wireless, ovvero l’evoluzione degli auricolari, senza cavo. L’autonomia garantisce fino a 3 ore di musica/conversazione e altre 6 ore aggiuntive con la custodia di ricarica in movimento.
Il design è quello tipico dei nuovi earbuds, con una carcassa di colore neutro che ben si adatta a qualsiasi utilizzo.
Prezzo di listino: 249,99€.
Shure SE215 M+ SPE
Mettendo da parte gli auricolari sportivi, tra i vari in-ear disponibili sul mercato potrei consigliarvi i nuovissimi Shure SE215 M+ SPE che sto attualmente testando per una recensione. Hanno un aggancio per i padiglioni molto simile a quello che ritroviamo negli auricolari per lo sport, ma il design e la raffinatezza ne fanno un prodotto pensato principalmente per l’ascolto di musica tramite player mp3 o altra sorgente all’altezza. Questi Shure possiedono un sistema di isolamento acustico incredibile, ottenuto anche con l’ausilio di un kit di earbuds a schiuma.
Prezzo di listino: 120€.
Shure SRH440
Cuffie da studio, robuste e portatili. Le Shure SRH440 possiedono padiglioni facilmente inclinabili che consentono all’utente di “chiuderle” all’interno di una bag, già presente nella confezione. Come si confà alla maggior parte delle cuffie da studio, anche le SRH440 hanno praticamente tutti i rivestimenti in pelle, dall’archetto ai padiglioni. La confezione, poi, ha di tutto e di più: oltre alla robusta bag per il trasporto (anch’essa in pelle) troveremo anche un paio di cuscinetti aggiuntivi e un adattatore jack da 6,3 mm per collegare le cuffie a dispositivi altrimenti inaccessibili.
Prezzo di listino: 89,99€.
Libratone Q Adapt
Le nuovissime Libratone Q Adapt lanciate a fine novembre sono cuffie wireless pensate per la riproduzione musicale in viaggio. Sono disponibili in due colorazioni (Stormy Black e Cloudy White) e presentano un archetto rivestito in tessuto e padiglioni on-ear bombati, in perfetto stile minimal, con rifiniture argentate. In quanto progettate per l’ascolto di musica fuori porta, Libratone ha pensato di introdurre CityMix, un sistema per il controllo attivo del rumore che permette all’utente di arrangiare l’audio all’ambiente circostante.
Prezzo di listino: 249€.
FiiO X1 2nd gen
Cuffie e auricolari sono inutili senza una sorgente musicale all’altezza. Per questo potreste rivolgere la attenzione verso il player mp3 FiiO X1 2nd gen, l’ultimo lettore ad alta definizione immesso sul mercato dal produttore. Una delle caratteristiche più importanti è la presenza di un modulo Bluetooth 4.0, consentendo all’utente di poter accoppiare al dispositivo anche un paio di auricolari o cuffie wireless. Per maggiori dettagli è disponibile la recensione completa con gallery e video.
Prezzo di listino: 119€.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Scrivi un commento