L’A109 è uno speaker Bluetooth 4.0 con altoparlante da 3 Watt, capace sia di riprodurre musica che di supportare le chiamate – normali e di terze parti, come quelle Skype. La caratteristica a mio avviso più importante è la perfetta combinazione potenza-dimensioni, che ne fa un prodotto davvero interessante per la fascia di prezzo. L’Archeer A109 pesa appena 74 grammi e sta nel palmo di una mano; più precisamente, è una scatolina quadrata di 42 mm per lato, quasi interamente rivestita di un materiale leggermente gommato. Non a caso, l’A109 è certificato IPX7, dunque impermeabile all’acqua fino a un metro, e la sua compattezza ne fa un prodotto pensato soprattutto per chi è in mobilità.

Confezione e qualità hardware

All’interno della confezione troviamo il manuale d’istruzioni, il cavetto USB per la ricarica e un pratico moschettone che ci consente di agganciare lo speaker un po’ ovunque. I tasti fisici sono disposti sul lato superiore e, più precisamente, potremo interagire con appena 4 pulsanti:

  • ON/OFF
  • Play/Pausa/Agganciare/Riagganciare
  • Traccia precedente/Volume giù
  • Traccia successiva/Volume su

Archeer ha sposato un design molto minimale, con un piccolo accenno di stile sulla faccia frontale – dove troviamo dettagli riflettenti su superficie metallica. Oltre alla porta per la ricarica sul lato destro, nascosta all’interno di un pratico slot, non c’è nient’altro da vedere.

Unboxing e test audio

Le qualità del prodotto sono tutte nascoste all’interno della scatoletta: oltre alla già citata certificazione IPX7, abbiamo a disposizione anche un raggio d’azione di 10 metri (più che sufficiente per riprodurre in auto, in bici o in contesti simili), il profilo A2DP e, soprattutto, un altoparlante piccolo ma abbastanza potente.
L’accoppiamento con lo smartphone è istantaneo, supportato da un agente vocale che informa l’utente dell’accensione, spegnimento e stato di pairing. L’unico punto debole dell’A109 è la batteria, con appena 3 ore in riproduzione continua.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
8
Progettazione e materiali 7 Caratteristiche hardware 8 Comfort 9 Design 8
PRO
Piccolissimo e abbastanza potente
CONTRO
Solo 3 ore di autonomia

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.