Novembre è già arrivato, negozi e pubblicità cominciano a promuovere il Natale ed ecco arrivare i primi dubbi riguardo cosa regalare ai propri cari. Nell’era in cui la tecnologia ha di fatto installato un cuore di silicio in ogni possibile accessorio, lo smartwatch risulta essere, di fatto, uno dei regali più indicati per l’occasione, avendo la peculiarità di risultare interessante tanto agli amanti dell’informatica quanto ai meno avvezzi al mondo tech. Per darvi un paio di suggerimenti, quindi, abbiamo deciso di volgere lo sguardo in direzione di ASUS, che nella sua famiglia di prodotti può vantare più di un modello decisamente interessante per le prossime spese natalizie in fatto di wearable, a cominciare dal versatilissimo ASUS VivoWatch SP.

ASUS VivoWatch SP (HC-A05) – Recensione

Caratteristiche fisiche e materiali

asus_vivowatch_sp-1

La diatriba tra gli amanti dell’orologio classico e quelli che preferiscono gli smartwatch trova spesso un punto di incontro nei fattori fisici in comune, a cominciare dalla cassa, che deve essere rigorosamente circolare e non troppo grande. VivoWatch SP da questo punto di vista fa assolutamente il pieno dei consensi, proponendo una cassa da 45 millimetri perfettamente tondeggiante, con un design così sobrio ed elegante che richiama immediatamente gli orologi classici. Per non smentirsi, troviamo quindi una sola variante da acquistare, di colore nero, che abbraccia sia la cassa (in un contrasto leggermente più lucido) che il cinturino in silicone, concedendo una colorazione in grigio chiaro alla fibbia, con chiusura verso l’interno tra l’altro molto intelligente (se come me odiate il cinturino penzolante verso l’esterno!).

Il richiamo al grigio chiaro lo si trova anche al pulsante fisico e ai due sensori disposti agli angoli della cassa, che completano il quadro estetico di uno smartwatch che farà certamente colpo su chi non ama concedersi troppo colori e contrasti. Dal punto di vista qualitativo, l’ASUS VivoWatch SP si dimostra un prodotto piuttosto solido, nonché comodo all’utilizzo prolungato e non pesante (il peso complessivo è di 62 grammi). La confezione, molto generosa in fatto di dimensioni, comprende anche il cinturino di diversa lunghezza, uno spazzolino per una pulizia accurata, e la clip di ricarica con connessione microUSB.

User Experience

Le funzionalità a bordo di ASUS VivoWatch SP rappresentano il parco feature più interessante per gli amanti della tecnologia, il tutto proposto attraverso una User Experience semplice ed efficace, a cui il tasto fisico si presta per tornare alla watchface o per spegnere il dispositivo. La navigazione tra le funzionalità si appoggia al classico swipe da sinistra/destra, navigabile all’interno di ciascuna funzione con swipe verso l’alto/il basso per ottenere statistiche e cambiare settaggi specifici. Oltre alle classiche feature tipiche degli smartwatch come la funzione di notifica, il contapassi, sveglia, cronometro e timer, ad impreziosire le potenzialità del VivoWatch SP troviamo anche opzioni di monitoraggio del sonno, dell’esercizio fisico, del battito cardiaco, della pressione sanguigna, dell’indice PTT e persino dell’indice armonico del corpo. Un parco funzionalità così complesso deve essere supportato da un impianto di sensoristica all’altezza, non a caso a bordo dello smartwatch troviamo, tra le altre, tecnologie quali ECG e PPG, utili ad estrarre gli indici citati prima e statistiche da consultare in qualunque momento. Se non rilevate tramite movimenti e sensori posizionati nella parte inferiore della cassa, le altre funzioni (quelle citate per ultime) richiederanno all’utente di coprire con le dita per qualche secondo i due sensori esterni, il tutto svolto molto velocemente.

asus_vivowatch_sp-3

La companion app dell’ASUS VivoWatch SP è l’ormai consolidata app ASUS HealthConnect, scaricabile tranquillamente dai vari store. Dopo un accoppiamento molto semplice (ed eventualmente accorpato ad un aggiornamento del firmware), l’applicazione consentirà di entrare in profondità di settaggi e statistiche, tanto da proporre una sintesi dei dati già a partire dalla home ed in forma giornaliera liberamente consultabile a ritroso. Ciascun blocco di sintesi può essere poi esploso per ottenere dettagli aggiuntivi o adibito alla modifica manuale delle statistiche. Buona anche la varietà delle watchface, che spaziano dai grandi classici degli orologi tradizionali a quadranti più aggressivi, tutti molto ricchi di informazioni fin dalla home.

Nonostante si tratti di un device da indossare per molte ore al giorno (se non per 24/7) l’orologio non pesa né dà fastidio durante l’arco della giornata, anche se avrei gradito la possibilità di scegliere l’intensità della vibrazione (forse un po’ troppo brusca). L’unica feature a mio avviso mancante sta nell’impossibilità di illuminare l’orologio con il movimento del polso: anche se lo schermo rimane sempre visibile (non va di fatto a spegnersi come altri smartwatch) se la leggibilità del display è compromessa da condizioni ambientali l’unico modo per ottenere più luminosità sarà l’interazione con il pulsante fisico. Per completare l’analisi, segnalo una buona autonomia (al netto dell’utilizzo dei sensori può arrivare a 14 giorni) e l’impermeabilità fino a 5 ATM.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
Commento finale
ASUS VivoWatch SP è per molti la risposta ideale al tema smartwatch, che non rinuncia né alla tecnologia né al design classico ed elegante tipico degli orologi tradizionali. Chi è alla ricerca di funzionalità importanti a portata di polso, può fare affidamento su un solido parco sensori capace di rilevare in breve tempo e con precisione tutti i valori di cui ha bisogno, consultabili tranquillamente offline per mezzo dell’app preposta.
8
Progettazione e materiali 8 Caratteristiche tecniche 8,5 User Experience 7,5 Design 8,5
PRO
Design tradizionale che piace a tutti
Buon sistema di chiusura
CONTRO
Assente l'opzione di risveglio/illuminazione con movimento del polso
Feedback notifiche non regolabile

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.