Quante volte andiamo in viaggio portandoci dietro triple ed adattatori? Personalmente porto con me una bella scorta di aggeggi per non avere problemi di prese ed alimentazioni, ma giunti ormai nel 2020 (anzi, quasi al termine dello stesso) dotarsi di un adattatore universale è forse la cosa migliore da fare. Per questo, ho deciso di provare l’Aukey PA-TA01, un semplice cubo multiporta che sono certo migliorerà gli spostamenti di tutti.
AUKEY Adattatore da viaggio universale – Recensione
Specifiche tecniche
Modello | PA-TA01 |
Dimensioni | 8,9 x 8,2 x 7,5 cm |
Peso | 136 grammi |
Confezione e materiali
La concezione del prodotto è molto semplice, ed in questo caso anche il design: il dispositivo Aukey è un adattatore da viaggio universale, in grado di proporre su 3 facce del cubo gli input per ben 150 Paesi (dagli Stati Uniti ai Paesi europei, ma anche Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda). La progettazione del dispositivo non poteva certo prescindere dalla portabilità, infatti il PA-TA01 (identificativo del prodotto) è pensato per poter essere messo in valigia o nello zaino occupando pochissimo spazio. È infatti un cubo di circa 6 centimetri, completamento nero e molto leggero.
User Experience
Aukey ha disposto le spine e gli ingressi su 3 facce del cubo, lasciando le altre 3 alle levette che espongono/nascondono le spine. In particolare, una faccia è dedicata agli ingressi, una alle uscite, e la terza alle porte USB – in tutto 3, di cui una Type-C e le altre due USB 2.0. Ovviamente la scelta di nascondere le sporgenze ha almeno 2 lati positivi: limitare l’ingombro e la possibilità di rompere qualche connettore. Il PA-TA01 porta con sé le varie misure elettriche e di affidabilità di Aukey, ormai ben conosciuta anche da questo punto di vista: in termini elettrici e di funzionamento (dunque parametri di tensione e corrente) è tutto garantito e compatibile con gli standard dei Paesi, non c’è rischio di sovra-carico e la lunghezza dei connettori è proporzionata alla dimensione dell’apparecchio, così da poter essere sfruttato anche con le normali ciabatte elettriche in commercio.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Ottima compatibilità
Presenta una porta USB Type-C