I cosiddetti auricolari “true wireless” hanno preso possesso del segmento audio portable in pochissimo tempo, grazie al mix di comodità, autonomia e ottima differenziazione in termini budget e funzionalità. Aukey non ha perso tempo ed ha sfruttato l’occasione, come per tante altre utility tech, proponendo già un notevole parco auricolari senza fili a prezzo decisamente abbordabile. Dopo l’ottima esperienza con le EP-T16S, in questo articolo andiamo ad analizzare le EP-T20, di fatto un nuovo modello, ma molto simile nell’estetica e nella tecnica.

AUKEY Cuffie True Wireless EP-T20 – Recensione

Specifiche tecniche

Modello EP-T20
Dimensioni 13,5 x 10,9 x 5,1 cm
Peso 68 gr

Confezione e materiali

auricolari_tw-2Rispetto al modello T16S, le EP-T20 si presentano all’interno di una confezione leggermente più grande e soprattutto robusta. Anziché puntare su una carcassa in plastica leggera e liscia, stavolta Aukey ha puntato in direzione di una custodia in plastica ruvida, più incline a resistere agli urti, nonché dotata anche di una cordicella per migliorarne la trasportabilità. Detto che questo non rappresenta un cambio epocale, le differenze maggiori le si notano soprattutto osservando gli auricolari, un po’ più grandi e dal form factor leggermente diverso e poco più lungo. All’interno della confezione troviamo anche il cavo di ricarica (microUSB) e il set di gommini in silicone – quelli preinstallati sono invece in memory foam.

User Experience

Solo note positive dall’esperienza utente. Aukey non è alla prima esperienza con prodotti audio, e la maturità raggiunta la si nota anche con le true wireless in oggetto. Parliamo di un prodotto dotato di una buona autonomia (circa 6 ore di utilizzo, a cui aggiungere anche la ricarica garantita dalla custodia) e resistente ad acqua e sudore (certificazione IPX5). Il collegamento Bluetooth è 5, con il solito range di 10 metri per tenere stabile la connessione.

auricolari_tw-4La qualità in riproduzione è eccellente per il rapporto qualità-prezzo, ed anche il touch control si attesta ad un buon livello. Da questo punto di vista, si nota qualche difficoltà nell’interazione soprattutto quando le dita cominciano a sudare (o peggio, si cerca di interagire col dispositivo mentre sta piovendo) ma sono problemi comuni a tutti gli auricolari true wireless. Restando in tema di difetti comuni ai dispositivi audio senza fili, l’EP-T20 mostra il fianco alle conversazioni vocali fuori porta, un po’ per via dell’esagerata esposizione ai rumori del microfono, un po’ per l’assenza di una tecnologia anti-noise all’altezza.

Il collegamento allo smartphone è invece immediato: l’auricolare master è il destro, e basta tirarlo fuori dalla custodia per avviare il pairing. In monoauricolare è possibile accettare/rifiutare chiamate ed avviare/fermare la musica, mentre il controllo del volume in forma touch è accettata solo indossando entrambi gli auricolari – a questo punto, basta “tappare” velocemente sul rispettivo auricolare per alzare/abbassare il volume.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
Commento finale
Gli auricolari True Wireless rappresentano ormai il modello più indicato per chi pratica sport ascoltando musica. I fattori che incidono sono tanti, e per l’EP-T20 parliamo senz’altro di ottima autonomia (di fatto copre una sessione settimanale di allenamento medio con una sola ricarica), estrema portabilità e concreta affidabilità.
8
Progettazione e materiali 8 Design 7,5 Caratteristiche extra 8
PRO
Grande autonomia
Ottima esperienza utente
CONTRO
Nulla da segnalare

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.