Gingilli elettronici da scrivania, gadget ed utility, per chi ama migliorare l’esperienza d’uso con il proprio computer. In questo articolo vediamo un hub USB 3.0 prodotto da Aukey, azienda molto attiva in ambito mobile ed accessori.
Aukey Hub USB 3.0, 4 porte SuperSpeed CB-H5
Confezione, materiali e report
L’interfaccia frontale del mio chassis è sempre a disposizione di dispositivi collegati permanentemente, come il pad Xbox One di SCUF e la chiavetta Bluetooth di Logitech G933. Potete ben immaginare la noia nel dover scollegare un apparecchio per far posto a una pendrive o allo smartphone, con un constante togli-e-metti quotidiano.
Per eliminare questo fastidioso inghippo esistono gli hub USB, delle piccole centraline con n porte USB che vanno ad estendere l’interfaccia nativa dello chassis. Il mercato ormai offre un gran numero di modelli di diverse dimensioni e numero di porte, permettendoci di pescare dagli e-shop la “ciabatta” che più fa al caso nostro. Quella maggiormente indicata per il mio scopo è l’Aukey 3.0 a 4 porte SuperSpeed CB-H5 che vedete in foto.
Si tratta di un modello esteticamente gradevole e stile Apple, molto compatto e leggero, con 4 porte USB 3.0. La parte esterna della carcassa è realizzata in alluminio, mentre interiormente è presente un corpo in plastica dura. La variante cromatica che ho scelto si sposa con una scrivania dalle tinte chiare, premiando l’eleganza e la sobrietà – infatti non sfigura nemmeno accanto al lettore mp3 FiiO sulla dock. La parte frontale presenta anche un LED che indica lo stato dell’alimentazione.
Al di là della fattura del dispositivo, la caratteristica per me più importante è la modalità di collegamento al computer: il CB-H5 non ha il cavo USB integrato, che solitamente è corto e rigido, dunque è possibile collegare il cavo USB Maschio-Maschio che più ci aggrada. Considerando l’idea di dover raggiungere il retro della chassis, posso collegare l’hub al computer utilizzando un cavo USB a mia scelta da 1,5 metri, senza rischiare di compromettere l’intero dispositivo qualora il cavo dovesse danneggiarsi.
In ogni caso, Aukey ha previsto anche un cavo in dotazione di circa mezzo metro, ovviamente 3.0.
Unboxing
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Compatto e leggero
USB 3.0 e cavo non integrato