I device che si ricaricano tramite porta USB continuano ad aumentare e, viceversa, il numero di porte presenti nei notebook tende a diminuire, soprattutto per via del progressivo assottigliamento dello spessore. Come ovviare, quindi, alla sempre maggiore necessità di dover alimentare più dispositivi tramite questa interfaccia? Abbiamo già avuto modo di analizzare delle moderne multiprese Aukey con porte USB, che possono già rappresentare una bella soluzione al problema, ma chi è alla ricerca di un vero e proprio hub dedicato potrebbe dare uno sguardo al CB-H3, il device a cui è dedicata questa review.

AUKEY Hub USB 3.0 CB-H3 – Recensione

Specifiche tecniche

ModelloCB-H3
Dimensioni20.2 x 11.6 x 5.2 cm
Peso360 grammi

Confezione e materiali

Come quasi tutti i dispositivi del famoso produttore, anche il CB-H3 presenta una realizzazione molto semplice, in linea col suo concept. L’hub ha un form factor rettangolare che si sviluppa in circa 20 cm di lunghezza e 11 di larghezza, con uno spessore di 5 cm entro il quale ospitare i collegamenti. Le 7 porte USB dedicate all’alimentazione di altrettanti dispositivi sono state posizionate sulla faccia frontale, con una spia LED ad indicare lo stato di collegamento dell’hub. A lato, invece, Aukey ha piazzato il tasto fisico per l’ON/OFF del dispositivo e le due possibili sorgenti per alimentare l’hub stesso, ovvero ingresso AC o USB 3.0.

All’interno della confezione è presente la cavetteria utile ad alimentare l’hub ed un dispositivo esterno, ovvero l’adattatore AC ed un cavo USB 3.0 di un metro.

User Experience

L’utilizzo dell’hub Aukey CB-H3 è davvero molto semplice, a partire della modalità di collegamento. Per alimentare il dispositivo è possibile utilizzare la porta AC per connetterlo alla presa elettrica più vicina (opzione consigliata per un discorso di potenza complessiva). Tuttavia, Aukey promuove anche la mobilità, consentendo all’utente di collegare il device tramite porta USB 3.0.

In più, va considerata anche la sua natura plug&play, che evita all’utente di installare driver per poter cominciare ad usare l’hub su computer ed accedere alle periferiche. 7 porte USB sono più che sufficienti per tenere sempre carichi altrettanti dispositivi, tra powerbank e wearable. Non è sconsigliato l’utilizzo simultaneo delle porte, che risulta efficace anche per via delle protezioni elettriche che garantisce Aukey, evitando che il dispositivo, e quelli ad esso collegati, vadano in sovratensione.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
Commento finale
L’hub USB 3.0 Aukey CB-H3 è un dispositivo semplice e funzionale, che può trovare spazio su qualunque scrivania o isola. Può essere utilizzato per estendere l’interfaccia di un computer o per ricaricare fino a 7 device contemporaneamente dalla presa elettrica. Il tutto, ad un prezzo decisamente abbordabile, sfruttando la velocità massima attualmente supportata dall’interfaccia USB.
8
Progettazione e materiali 7,5 Caratteristiche hardware 8 Design 7 Caratteristiche extra
PRO
Interfaccia estesa nonostante le dimensioni compatte
Versatile
CONTRO
Nulla da segnalare

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.