Gli hub USB sono diventati ormai un accessorio quasi immancabile nelle case degli amanti della tecnologia. Al tempo stesso, all’aumentare dei dispositivi tecnologici sono pure aumentate le necessità di collegamenti fisici all’impianto elettrico – pensate a tv, home cinema, impianti audio, powerline, ecc… Come coniugare, dunque, entrambe le necessità? Con una multipresa dotata di porte USB! E in questo articolo analizziamo una soluzione ad hoc pensata da Aukey.
Aukey Multipresa 5 porte con 3 usb – Recensione
Specifiche tecniche
Modello | AUKEY PA-E07 |
Potenza totale in uscita | 4.000 W |
Assorbimento Energia | 2.200 Joule |
Dimensioni | 36,1 x 5,6 x 4,2 cm |
Peso | 665 gr |
Confezione e materiali
La confezione di vendita della multipresa Aukey è la scatola standard del produttore, ovvero un cartone riportante la wall del prodotto e un imballaggio minimale ma solido. All’interno della scatola troviamo la multipresa e un piccolo manuale informativo: nessun tipo di cavetteria, in quanto il cavo – 1,5 m – è già integrato nella carcassa del dispositivo. Il design complessivo della soluzione progettata è pulito e minimal. Il prodotto presenta un rivestimento lucido di colore bianco, con un pulsante ON/OFF ad un’estremità per gestire l’alimentazione simultanea delle prese e delle porte USB; queste ultime sono disposte in fila orizzontale all’altra estremità della ciabatta. Le dimensioni del dispositivo è nella norma, e non sembrano esserci centimetri in eccesso: la disposizione di prese e porte USB è ragionata e lo spazio è gestito nel modo più opportuno.
User Experience
Il terminale di collegamento è una shuko per venire incontro all’evoluzione del settore, compatibile, dunque, con tutte le moderne prese esterne esistenti. Ciò è utile se avete intenzione di creare una connessione “a cascata” tra ciabatte, ma se avrete necessità di collegarla direttamente alla parete potrebbe essere necessario un adattatore apposito. Il pulsante per spegnere e accendere la ciabatta è utilissimo se siete soliti staccare l’energia da apposite postazioni in caso di temporali o lunghe assenze da casa. Le specifiche elettriche della multipresa sono quelle attese, ma a corredo dei numeri troviamo un buon ventaglio di opzioni dedicate alla sicurezza, che permettono di ottenere protezione da sovratensione, sovraccarico e sovracorrente. In sostanza, per quanto possibile, la ciabatta gestisce casi anomali provenienti dalla rete elettrica – domestica/condominiale – ma il consiglio di fondo è sempre quello di spegnere la multipresa in situazioni a rischio. Se la ciabatta dovesse poi essere stata compromessa da sbalzi di tensione o altri problemi, vengono in aiuto le utili spie di stato.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Ottimo comparto sicurezza
Bel design