Abbiamo già parlato di powerbank da 20.000 mAh targate Aukey, in particolare in questo articolo. Nei prossimi paragrafi analizziamo un’altra soluzione del famoso produttore di utility PC e mobile, in particolare il modello PB-N60-YYDE, un’alternativa non poi così distante dallo standard che abbiamo già discusso.
Aukey Powerbank 20.000 mAh – Recensione
Specifiche tecniche
Capacità | 20.000 mAh |
Interfaccia I/O | USB 3.0 x2; TypeC x1 |
Dimensioni | 16,7 x 8,6 x 2,1 cm |
Peso | 435 gr |
Confezione e progettazione
Nessuna novità per quanto riguarda il package di questo caricabatterie Aukey. Il powerbank è posto all’interno della canonica scatola di cartone in cui vengono venduti i prodotti del publisher; all’interno è presente un solo cavo USB-TypeC, che può essere usato sia per ricaricare il powerbank attraverso la porta d’ingresso TypeC, sia per connettere i device esterni.
Rispetto al modello PB-T17, il powerbank analizzato ha dimensioni e peso molto simili. Tra i due, ballano appena un paio di cm (a vantaggio/svantaggio di entrambi) e una decina di grammi di differenza (il più leggero è proprio il PB-T17). Tuttavia, il powerbank Aukey in oggetto è più elegante, con una superficie in nero opaco più carina del satinato, e dei bordi arrotondati che lo rendono molto simile agli smartphone più recenti. Le fattezze del caricatore, infatti, sono più vicine a un qualsiasi smartphone da 6” in circolazione, favorendo soprattutto la portabilità e l’ergonomia. Tutte le porte sono disposte nella parte superiore, mentre il tasto di accensione – con 3 spie di carica – è nell’angolo in alto a destra. Il rivestimento opaco riguarda le due superfici principali del dispositivo, lasciando al bordo un materiale lucido che spezza la continuità estetica in un bel contrasto di tonalità scure.
Esperienza utente
A bordo di questo Powerbank 20.000 mAh troviamo la tecnologia AiPower targata Aukey, che ormai accompagna i caricabatterie del produttore da un paio di anni. Assente la Qualcomm Quick Charge 3.0, ma la ricarica rapida è assicurata direttamente dalle porte USB-A fino ai canonici 5V 2,4A e dall’interfaccia USB-C, in grado di arrivare ai 3A di corrente.
Le fattezze di questo powerbank ne fanno un device facilmente trasportabile, con il solito scotto da pagare di portarsi dietro un secondo smartphone, in sostanza. Tuttavia, per come è stato progettato, il PB-N60-YYDE è meno scomodo di altri powerbank, per via dello spessore ridotto e dei bordi arrotondati.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.