Potreste immaginare un’evoluzione nel campo dei supporti smartphone per auto? Un semplice accessorio che ha il solo scopo di mantenere fermo un telefono durante la guida, che però è in realtà in forte cambiamento grazie ad alcuni accorgimenti progettuali e realizzativi. Iniziano infatti a diffondersi nuovi modelli “smart” o rivisti in termini di usabilità, che riescono a stare dietro ai nuovi interni delle auto; il supporto HD-C13 di Aukey ne è un esempio.
AUKEY Supporto smartphone per auto HD-C13 – Recensione
Confezione e materiali
Rispetto agli altri supporti per smartphone con magnete, l’HD-C13 utilizza un adesivo 3M per aderire alla superficie dell’auto, anziché la classica soluzione con pinze nella griglia di ventilazione o con ventosa. All’interno della confezione troviamo 2 magneti di dimensione diversa, per consentire all’utente di utilizzare quello più in linea con la grandezza dello smartphone. Le proprietà fisiche del supporto sono ottime: è un holder piccolino, leggero (72,6 gr) e discreto, che viene nascosto del tutto dal device agganciato.
Nonostante le dimensioni e la semplicità del supporto, l’HD-C13 possiede un meccanismo per regolare l’inclinazione dello smartphone attraverso una ruota che forza o allenta la mobilità della testa. Ottimo il rivestimento in gomma della carcassa, che elimina il rischio di graffiare lo smartphone e gli interni dell’auto.
User Experience
L’adesivo 3M alla base del supporto porta a un notevole differenza di usabilità di questo HD-C13 rispetto ai modelli classici. Data la forte presa dell’adesivo, è bene scegliere con ragionevolezza il punto in cui attaccare il supporto, in quanto, teoricamente, non lo si dovrebbe più rimuovere da quel punto (sebbene esistano prodotti che riescono a togliere ogni residuo dell’adesivo, meglio evitare di usarli…specie su interni nobili e pregiati). La base di appoggio è del tutto piana, quindi è consigliato scegliere una superficie che aderisca al 100% al supporto: evitate zone con rotondità o poco pianeggianti.
Anche l’assenza di un collo alto costringe a qualche ragionamento prima di piazzare il supporto. Per quanto la testina possa essere regolata e inclinata, si tratta di un holder piccolo e poco manovrabile, che non concede possibilità di avvicinare o allontanare lo smartphone.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Poco costoso