Telefoni in macchina, croce e delizia di molti. Il tema è sul piatto da ormai diversi anni, ed è fuori discussione che l’uso di smartphone in auto sia molto pericoloso (per sé e per gli altri). Tuttavia, le abitudini moderne ci portano a consultare il telefono in qualunque luogo, ed anche con un volante in mano non è raro avere questa necessità, specie per raggiungere posti, negozi e punti di cui non si conosce la strada. In commercio esistono molti supporti per consultare lo smartphone in sicurezza, e dopo aver visto aver visto il più compatto di Aukey, analizziamo il più grande ma “manovrabile”, ovvero il supporto smartphone per auto HD-C4S.

AUKEY Supporto smartphone per auto HD-C4S – Recensione

Specifiche tecniche

Modello HD-C4S
Dimensioni 14,4 x 8,4 x 8 cm
Peso 299 grammi

Confezione e materiali

Aukey_HD-C4S-2Il supporto HD-C4S ha una struttura “importante” che raggiunge i 300 grammi (circa) di peso. Per garantire una presa sicura e stabile, il produttore ha evitato il meccanismo di aggancio alle bocchette di ventilazione, optando per una ventosa dalla base molto ampia. Da questa si sviluppa l’albero che sorregge la struttura di aggancio, composta da ali e piedi per assicurare lo smartphone nell’alloggiamento predisposto: in questo modo, il telefono è chiuso su 3 lati, non potendo scivolare neppure verticalmente (al contrario di diversi supporti sprovvisti di appoggio inferiore).

L’albero (con la base) e l’alloggiamento dello smartphone sono 2 moduli diversi del supporto, ed è dunque necessario incastrare i 2 pezzi per ottenere il prodotto nella sua interezza. La realizzazione dell’HD-C4S è interamente in plastica, privo di qualsivoglia dettaglio estetico e con il solo logo Aukey sulla spalla interna dell’alloggiamento (dove poggia lo smartphone). Da segnalare il leggero rivestimento in gomma dei punti di contatto con il telefono: un utile espediente per evitare grafi e righe.

User Experience

Aukey_HD-C4S-1Rispetto ad altri supporti, l’HD-C4S non è certo il più discreto per l’abitacolo di un’auto, ma c’è sempre il rovescio della medaglia. Il fatto di avere una struttura così importante rende il supporto molto più stabile di altri, e soprattutto più manovrabile. La rotazione è possibile a 360 gradi, permettendo – in base alle circostanze di utilizzo – di orientare lo smartphone non solo in verticale ma anche in orizzontale. Non da poco la possibilità di spostare la testina più o meno verso lo sguardo del conducente – modificando quindi l’angolo di visione – così da permettere l’interazione anche al passeggero. Un’altra importante caratteristica fisica della struttura sta nel pulsante di sblocco: l’HD-C4S ha un tasto apposito sul retro per rilasciare senza forzature le ganasce che tengono stretto il telefono, evitando sia l’allargamento manuale del supporto – che spesso è la prima causa di rottura – sia il progressivo allentamento delle ali.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
Commento finale
Il supporto smartphone per auto HD-C4S di Aukey è uno dei più robusti tra quelli proposti dal produttore. Potremmo definirlo “vecchio stile”, perché sacrifica un po’ di compattezza e design in favore di una struttura molto resistente che punta alla regolazione dello smartphone a 360 gradi, configurandosi come un supporto adatto soprattutto a chi preferisce il massimo della comodità per interagire e consultare lo smartphone durante la guida.
8
Progettazione e materiali 8,5 Design 7 Caratteristiche extra 8
PRO
Robusto e affidabile
Ottimo meccanismo di presa e rilascio
CONTRO
Più ingombrante di altri

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.