C’è chi preferisce l’inverno, chi invece l’estate, ma una cosa accomuna entrambe le correnti di pensiero: è necessario combattere sia il freddo che il caldo, e la tecnologia ci viene incontro in tanti modi, soddisfacendo ogni possibile esigenza. In questo articolo analizziamo un potenziale alleato contro l’afa, comodo e a basso budget, seppur non potentissimo: il ventilatore Aukey USB EF-D01.
AUKEY Ventilatore USB EF-D01 – Recensione
Specifiche tecniche
Modello | EF-D01 |
Dimensioni | 22,4 x 21,1 x 11,7 cm |
Peso | 481 gr |
Progettazione e User Experience
Chi acquista un ventilatore come l’EF-D01 lo fa principalmente per ottenere una soluzione di compromesso a basso costo per uso ufficio, dato che le dimensioni del prodotto non sono proibitive (pale da 7”, occupa lo stesso spazio di un telefono aziendale) per un peso di nemmeno 500 gr. L’utilizzo da scrivania per studio/lavoro viene anche giustificato dalla modalità di collegamento, visto che il cavo di alimentazione verso la sorgente sfrutta l’interfaccia USB: è sufficientemente lungo per poter essere posizionato in un punto ad hoc su un tavolo, ma non troppo distante dalla sorgente – un notebook, ad esempio. Se vi è la necessità di posizionare il ventilatore un po’ distante dalla sorgente elettrica, beh…basta spostare la sorgente stessa! In tal caso, dato che la potenza richiesta è assolutamente gestibile da una powerbank, potrete collegarlo appunto ad un caricabatterie portatile, così da poggiare il ventilatore dove più vi aggrada – ad esempio sul tavolino accanto al divano, mentre guardate la TV.
Nonostante si tratti di un prodotto economico e poco potente, il ventilatore EP-D01 è un dispositivo studiato nei minimi particolari. Ad esempio, la struttura metallica che sorregge il corpo centrale ha degli inserti in gomma alla base per evitare di graffiare la superficie d’appoggio. Altro fattore interessante è la silenziosità dell’apparecchio: ho avuto a che fare, purtroppo, con piccoli ventilatori decisamente più rumorosi dell’EF-D01, che al contrario produce un suono assolutamente trascurabile anche nel cuore della notte. Nota parzialmente negativa, la regolazione. Seppur in grado di modificare un po’ la sua inclinazione, sfortunatamente il ventilatore non è regolabile a 360° come invece specificato nelle informazioni del prodotto; il corpo centrale può infatti ruotare solo sull’asse verticale, ma in sostanza se ne trae vantaggio solo per direzionare il getto d’aria di qualche grado verso l’alto o il basso, configurandosi come un ventilatore adatto perlopiù a una persona.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Piccolo
Silenzioso
Getto d'aria limitato