Tra offerte e manie da shopping, le ultime settimane dell’anno rappresentano per molti amanti della tecnologia l’occasione migliore per chiudere i punti aperti accumulati nel corso dei mesi, mettendo mani finalmente a ciò che non va e migliorandolo per l’anno venturo. Sotto l’aspetto del networking, ciò potrebbe incastrarsi con l’acquisto di un nuovo router, magari dotato del più recente standard wi-fi 6. Tra i vari modelli presenti lì fuori, uno tra i più ricercati è senz’altro l’AWM FRITZ!Box 7590 AX, sempre in grado di accoppiare al design minimalista delle qualità tecniche di assoluto spessore.

AVM FRITZBox 7590 AX – Recensione

Specifiche tecniche

Wi-FiWi-Fi 6 fino a 2.400 Mbit/s (lorda) a 5 GHz e 1.200 Mbit/s (lorda) a 2,4 GHz Wi-Fi 5 fino a 1.733 Mbit/s (lorda) a 5 GHz Wi-Fi 4 fino a 800 Mbit/s (lorda) a 2,4 GHz
Interfaccia4 porte LAN Gigabit (10/100/1000 Base-T) 1 porta Gigabit WAN per il collegamento a modem via cavo/DSL/a fibra ottica o a una rete 2 x USB 3.0 per memorie e stampanti Base DECT per 6 telefoni cordless 2 porte a/b (a scelta TAE/RJ11) per collegare telefoni analogici, segreteria telefonica e fax
Dimensionicirca 254 x 63 x 191 mm

Confezione e materiali

Badare alla sostanza è sempre stato un motto di AVM, produttore tedesco leader nel settore del networking che nel corso degli anni è stato in grado di farsi apprezzare per ogni famiglia di dispositivi, dai Powerline ai ripetitori classici, passando appunto per soluzioni di rete geniali ed affidabili con l’ausilio della propria Wi-Fi Mesh. FRITZBox 7590 AX non si sottrae alla regola e si mostra agli utenti nella consueta forma a navicella, una scocca quasi interamente bianca che si lascia andare ad altre tonalità solo con i dettagli sul fronte e retro (in grigio scuro) e con la griglia di ventilazione superiore (rossa) a richiamare i colori ufficiali della compagnia. Il router viene venduto praticamente plug&play, dotato quindi della cavetteria di minima per poter essere utilizzato (ovvero con i cavi DSL e LAN).

Esteticamente e funzionalmente, il nuovo  top di gamma di AVM si presenta identico al fratello minore 7530 AX, con i 5 LED di stato ben visibili sulla parte frontale e 3 tasti fisici ad essi associati, relativi alle funzioni di WLAN, WPS e DECT. L’interfaccia, piuttosto ricca e completa, si sviluppa su 3 lati, sfruttando soprattutto il retro come I/O principale.

Caratteristiche tecniche ed User Experience

Come i router precedenti, il FRITZBox 7590 AX può essere configurato in modo del tutto automatizzato tramite il wizard che, passo dopo passo, guida l’utente in una impostazione classica e altamente personalizzabile tramite interfaccia grafica, affiancata da altre 2 applicazioni proprietarie dell’economia FRITZ, ovvero il FRITZ!NAS, tramite cui gestire la piccola NAS a bordo del dispositivo (meno di 500 GB, utile soprattutto per la parte telefonica e qualche contenuto multimediale da passare tra i dispositivi collegati) e il MyFRITZ!, la dashboard da cui recuperare a colpo d’occhio tutte le informazioni più importanti circa la propria rete.

La differenza più importante con il modello precedente, il 7530 AX, sta sul fronte velocità, aspetto su cui il nuovo 7590 AX si spinge un po’ più in là, anche aiutandosi con la tecnologia beamforming, capace di indirizzare in modo intelligente e preciso il flusso dati sulle antenne dei dispositivi collegati, possibile grazie al MU-MIMO, già supportato in altri termini del produttore.

Dal punto di vista delle performance, il FRITZ!Box 7590 AX si conferma rock solid sotto tutti i punti di vista. Il range di copertura si conferma affidabile, così come la stabilità della rete sotto entrambe le bande a disposizione, in cui ovviamente primeggia quella a 5 Ghz.

Come già visto con gli altri modelli, completano il quadro la parte telefonica e DECT. Riguardo la fonia, tramite le configurazioni del 7590 AX è possibile imbastire una sorta di centralino completo di segreteria telefonica e settaggi altamente personalizzabili. Chi invece si diverte con la domotica troverà nel sistema DECT un altro buon alleato. Insomma, le feature a disposizione del router sono davvero tante, e spaziano ancora dalla compatibilità con VPN aziendali al già citato mini NAS, passando per un protocollo di sicurezza invidiabile.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
Commento finale
Come da tradizione, AWM riesce a prendersi il trono del networking domestico e lo fa con un prodotto solido ed eccellente sotto ogni punto di vista. Il FRITZ!Box 7590 AX è un dispositivo completo e versatile, dotato di un eccellente impianto di rete, super personalizzabile, e di una grande parte telefonica, pur strizzando l’occhio a temi sempre importanti come la sicurezza e la domotica.
9
Progettazione e materiali 8,5 Caratteristiche tecniche 9 Design 8 User Experience 9,5
PRO
Completo e ricco di funzioni
Altamente personalizzabile
Sicuro ed affidabile
CONTRO
Nulla da segnalare

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.