EasySMX è un produttore di periferiche dedicate al mondo gaming, noto per proporre ai videogiocatori accessori affidabili a prezzo abbordabile. Ho già avuto modo di mettere le mani su due prodotti dell’azienda, ovvero il mouse gaming ESMBD-01 e il Gamepad KC-8236 Wireless, trovandoli davvero interessanti, ed in questo articolo analizziamo un nuovo pad, l’EasySMX ESM-9013, simile al precedente ma con una differenza sostanziale: la tipologia di connessione alla sorgente gaming.

EasySMX ESM-9013 – Recensione

Specifiche tecniche

Compatibilità Android 4.0 / Windows 8 / PS3
Wireless
Dimensioni 17,5 x 13,2 x 7,7 cm
Peso 220 grammi

Confezione e progettazione

EasyMX-ESM-9013-1L’ EasySMX ESM-9013 è un gamepad che riprende il form factor di un tradizionale pad per PC/Xbox, quindi con gli stick analogici disposti in diagonale e la zona centrale adibita ad ospitare tutti i tasti dedicati alle opzioni (quello circolare con il logo EasySMX, back, option e turbo). Il pad è disponibile in due varianti cromatiche: black&blu (quello oggetto di review) e black&red. Sostanzialmente differiscono per il colore secondario utilizzato per evidenziare dettagli di natura prettamente ergonomica, come la presa alle maniglie e la base degli stick analogici. Il pattern utilizzato per dare colore alla superficie principale è mimetico e realizzato in plastica, ma dove poggiano le mani è stato previsto un rivestimento gommato a favorire il grip.

Sul lato posteriore l’unico dettaglio volto a rompere il muro nero della carcassa è lo slot dell’alloggiamento pile (2 comuni batterie AA), anch’esso rivestito in plastica ma colorato con dettagli camouflage. Rispetto al KC-8236, il gamepad ESM-9013 utilizza per intero il form factor del pad Microsoft, rinunciando a linee snelle in favore di maniglioni più bombati in grado di riempire le mani del videogiocatore. Nonostante ciò, l’assenza di un modulo Bluetooth rende questo 9013 più leggero di circa 100 grammi rispetto al KC-8236.

User Experience

EasyMX-ESM-9013-4L’EasySMX ESM-9013 è compatibile con PS3, PC e Android (OTG), il che lo rende effettivamente più spendibile, ad oggi, con ultime 2 soluzioni menzionate. Il package comprende la classica chiavetta USB per stabilire la connessione con il laptop, ma il fatto di non avere alcun ingresso microUSB lo rende un pad completamente wireless. In sostanza, non è possibile affidarsi a un cavo per le emergenze, per ricaricare o semplicemente per alternare l’utilizzo non cablato; una volta esaurita la carica delle 2 batterie AA necessarie per alimentarlo, le dovrete sostituire. Ad oggi rappresenta una grossa limitazione (ancor più considerando l’assenza di almeno una console current gen tra le piattaforme compatibili) che lo rendono poco conveniente rispetto al modello KC-8236, che può contare sia sulla compatibilità PS4 che sulla connessione cablata.

Fortunatamente è stata riposta molta attenzione riguardo l’User Experience. I dettagli ergonomici legati all’utilizzo sono diversi, e impattano tutti il design (spiccatamente gaming). A partire dagli stick, possiamo notare dei piccoli rilievi che aiutano a non far scivolare il pollice; i 4 pulsanti principali richiamano i colori tipici dei tasti X, Y, B, A (i più attenti noteranno che in questo caso è stata riproposta la soluzione made in Microsoft nonostante l’incompatibilità con Xbox) e oltre alle gommatura presente sulle prese principali, troviamo un leggero rivestimento antiscivolo anche sui tasti centrali. Pad alla mano, gli elementi di UX risaltano durante il gioco: il gamepad si tiene bene, non scivola, propone un ottimo feedback tattile e si lasica utilizzare senza scricchiolii. Buona anche la realizzazione dei grilletti e dei dorsali, seppur sensibilità e feedback non siano al livello di soluzioni più sofisticate (ed economicamente più esigenti).

Codice Sconto NextGenTech

Grazie al coupon “NextGenTech” (senza virgolette) è possibile ricevere uno sconto del 10% su 4 prodotti:

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
Commento finale
L’EasySMX ESM-9013 è un gamepad che potremmo definire di vecchia generazione, spendibile ormai dalla maggior parte dei videogiocatori solo su PC o mobile per via dell’incompatibilità con le piattaforme current gen. Il lato ergonomico e di usabilità è stato ben gestito, come anche quello estetico, rivolto ai giocatori che non amano particolarmente il design liscio e pulito. Anche se l’UX è piuttosto soddisfacente, sfortunatamente chi cavalca l’onda dei videogame con una certa attenzione deve guardare altrove, perché esistono limiti tecnici e realizzativi importanti.
7
Progettazione e materiali 7 Design 7 User Experience 7 Caratteristiche extra 7
PRO
Ergonomia di buon livello
CONTRO
Non compatibile con piattaforme current gen
Non può essere utilizzato via cavo

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.