Negli ultimi anni, l’utilizzo di dispositivi per la domotica si sta allargando a macchia d’olio, complice l’abbattimento dei prezzi e l’aumento della disponibilità derivanti dall’ingresso sul mercato di nuove aziende e investitori. Partiti come device di nicchia, sono oggi sempre più presenti nelle case degli italiani elementi come videocitofoni pilotati da smartphone, camere di sorveglianza indoor e sistemi di illuminazione smart, ed è per questo che abbiamo voluto dedicare a FRITZ!Dect 500 un approfondimento, per garantire un’alternativa in più ai possibili interessati.
FRITZ!Dect 500 – Recensione
Presentazione
Il produttore tedesco AVM ed il suo brand di punta, FRITZ!, richiamano in maniera forte e decisiva il settore del networking domestico. I modelli di router, powerline e ripetitori del produttore risultano infatti tra i più affidabili e venduti del segmento, ed è anche grazie a questi elementi che comincia a prendere piede la linea dedicata ai prodotti per la domotica, a cominciare dal DECT 500, la “lampadina smart” che prova ad aggiungere un po’ di intelligenza alla casa in pochi e semplici passi. Per rispettare la “semplicità”, parola chiave di questo dispositivo, AVM ha pensato di mantenersi sull’attacco standard E27, tenendo nella media anche il peso (circa 90 grammi) e l’assorbimento (pari a 9,4 W).
Trattandosi di una normale lampadina, almeno per quanto concerne l’installazione, all’interno della confezione non c’è quindi altro a parte un foglietto illustrativo, ma un requisito fondamentale è però il possesso ed il relativo accoppiamento ad un dispositivo FRITZ!Box DECT, il protocollo di comunicazione a cui aderisce AVM.
Installazione e funzionalità
Trattandosi di un dispositivo compatibile con standard DECT ULE, la lampadina necessita di essere accoppiata ed utilizzata nelle vicinanze (max 70 metri) di un router o ripetitore FRITZ! dotato della medesima tecnologia, ed una volta installata illuminerà per l’equivalente di 60 W. L’accoppiamento avviene con la medesima operatività con cui si connette un dispositivo esterno tramite WPS: è sufficiente accendere la lampadina ed avviare il pairing tramite il tasto Fon/DECT presente sul router. Tra le specifiche tecniche più interessanti, notiamo l’ottima efficienza energetica di classe F, la resa cromatica di 80 (bassa alterazione dei colori rispetto alla luce naturale) e un tempo di vita di circa 15 anni.
Non sarebbe una lampadina smart se la FRITZ!Deck 500 non mettesse a disposizione le funzioni più interessanti per questo genere di dispositivo. I settaggi, pilotabili tramite smartphone utilizzando l’applicazione proprietaria Smart Home o da PC collegandosi al router, mettono a disposizione feature come la scelta della temperatura del bianco (dal freddo al caldo) o del colore, ma soprattutto routine di funzionamento stabilite dall’utilizzatore.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Installazione molto semplice