Il marchio AVM per il networking domestico è senz’altro uno tra i più affidabili, e su Nextgentech siamo ormai abituati a scrivere del produttore tedesco tra router, ripetitori e modelli powerline. Il protagonista di questo nuovo articolo è infatti un nuovo repeater, precisamente il FRITZ!Repeater 2400, quasi al vertice della categoria e immediatamente dietro al fratellone 3000.

FRITZ!Repeater 2400 – Recensione

Specifiche Tecniche

Wireless 802.11c (1.733 Mbit/s), 802.11n (600 Mbit/s)
Bande di frequenza 5 GHz e 2,4 GHz
Interfaccia di collegamento 1 porta di rete Gigabit (10/100/1000 Mbit/s)
Dimensioni 76,5 x 155 x 62,6 mm
Peso 160 grammi

Confezione e materiali

A ben vedere, il Repeater 2400 è già a prima vista molto diverso dal modello più costoso, a cominciare dal design. Il 2400 si mantiene sulla linea standard “da ripetitore domestico”, con una carcassa rettangolare di circa 15 cm dal lato più lungo, e pronto ad occupare lo spazio in altezza. I colori richiamano le classiche tonalità Fritz!, con il bianco predominante sulla parte frontale e qualche dettaglio in rosso. La superficie è liscia e riflettente, ed il design è minimale: in vista ci sono solamente il pulsante WPS per il collegamento manuale al router, e i classici LED di stato. La griglia di ventilazione, in grigio, è postata sul retro. All’interno della confezione è presente anche il cavo Ethernet per sfruttare la porta Gigabit, utile per sfruttare il dispositivo come access point.

Hardware ed esperienza utente

Come tutti i dispositivi AVM, il Fritz!Repeater 2400 eredita tutte le tecnologie e le funzioni tipiche del produttore tedesco. Il dispositivo è infatti compatibile con FRITZ!OS, il Sistema Operativo proprietario di AVM con cui viene gestita la rete WiFi Mesh per mettere in collegamento (e quindi in condivisione) tutti i dispositivi agganciati alla rete domestica – tra cui i vari ripetitori, router e powerline. La connettività è ulteriormente potenziata anche dalla porta di rete Gigabit, incorporata nella carcassa; questa serve per dotare il dispositivo collegato della funzione wireless, agendo come un vero e proprio access point diretto, ma cablato.

Tra i pregi dei prodotti AVM rientrano anche la sicurezza (ci si appoggia alla codifica WPA2, WPA3 e ibrida WPA/WPA2) e la facilità d’uso (supportata da interfacce grafiche per la configurazione e da un’app per smartphone) con cui AVM garantisce piena compatibilità verso modelli non proprietari. Personalmente, sono riuscito a collegare il ripetitore a router di 2 differenti gestori telefonici senza alcun problema di configurazione, tramite WPS. Passando invece alle specifiche, il Repeater 2400 è un ripetitore ovviamente dual band, nonché compatibile con router 802.11c e quindi prontissimo per il gaming.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
Commento finale
È l’affidabilità il punto di forza dei prodotti AVM, un rapporto di fiducia tra acquirente e venditore che va ben oltre il prezzo del prodotto e le specifiche tecniche, che nel caso di Fritz!Repeater 2400 si attestano comunque ad ottimi livelli.
8
Progettazione e materiali 8 Caratteristiche hardware 8 Design 7,5
PRO
Affidabile
Non occupa molto spazio
CONTRO
Un po' costoso

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.