Dopo aver passato in rassegna vari prodotti AVM, in questo articolo diamo uno sguardo approfondito al ripetitore Fritz!Repeater 600, il più piccolo della famiglia Fritz!WLAN dedicata ai ripetitori per uso lavorativo e domestico.
AVM Fritz!Repeater 600 – Recensione
Presentazione
Il Fritz!Repeater 600 è attualmente il più piccolo ripetitore prodotto dal colosso del networking, non soltanto in termini prestazionali, ma anche dal punto di vista dimensionale. Ciò che ci si trova davanti una volta aperta la confezione è un rettangolo di 63 mm con una profondità di 30, per un peso complessivo inferiore ai 90 grammi. Si tratta, in sostanza, di un prodotto piuttosto semplice anche nella progettazione, con un solo LED di stato (multicolore) ad indicarne il funzionamento ed un pulsante per la connessione rapida tramite tecnologia WPS. Come il form factor non lascia spazio a scelte di design particolarmente ricercate, anche la colorazione è in perfetto stile AVM, con il bianco dominante sulla parte frontale, pulsante in rosso (spesso lasciato ai dettagli dei prodotti) e grigio scuro per il retro e la griglia di areazione.
Installazione e funzionalità
La dispersione del segnale wifi e la conseguente necessità di estenderne la potenza può palesarsi tanto in ambiente domestico quanto in un ufficio, in spazi grandi a piacere. Un ripetitore come il Fritz!Repeater 600 serve proprio a gestire queste lacune prestazionali, aumentando la portata del segnale wifi senza però peggiorarne l’efficienza o la qualità. L’installazione del Repeater 600 è praticamente immediata, quasi quanto un plug&play: dopo aver collegato il dispositivo all’alimentazione è sufficiente stabilire il collegamento tra il router e il ripetitore tramite gli appositi pulsanti per la connessione WPS. La vera “difficoltà”, se così vogliamo dire, sta nell’individuazione del punto migliore in cui collegare il ripetitore nell’ambiente, per garantire una miglior estensione e copertura del segnale wifi. Anche se in genere la stanza migliore in cui installare l’apparecchio è quella a metà strada tra il modem e il dispositivo di interesse (ad esempio una smart tv a cui non arriva il segnale) il Repeater 600 aiuta in questa scelta grazie al LED di stato che si colorerà di giallo o rosso in base alla qualità della connessione, facilitando l’individuazione del punto migliore in cui collegarlo.
Passando invece ai dettagli tecnici, il minore della famiglia Fritz!WLAN garantisce compatibilità con le configurazioni domestiche e di ufficio più comuni, contando sullo standard wifi N e su un’unica banda di frequenza (2,4 Ghz) in grado di raggiungere i 600 Mbit/s. A corredo della componente di rete, segnalo anche l’integrazione con la tecnologia Mesh, il riconoscimento sotto Fritz!OS e la modalità ECO in ottica di risparmio energico.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.