“Meglio le FiiO EX1 o le HiFiMan Re-400”? Quando un utente mi ha posto questa domanda, non ho potuto rispondere in maniera esaustiva perché non avevo avuto l’occasione di provare le Re-400. In effetti, quando stiamo per acquistare qualcosa capita spesso di provare ad analizzare le varie alternative, magari nella stessa fascia di prezzo, ricercando il miglior rapporto qualità-prezzo. Le HiFiMan Re-400 sono auricolari famosissime e decisamente apprezzate, quasi un best-buy per una spesa che si attorno agli 80€. In questo articolo analizziamo la versione più diffusa delle Re-400, ovvero il modello Waterline privo di controller in-line.
HiFiMan Re-400 Waterline – Recensione e unboxing
Specifiche tecniche
Sensibilità | 102 dB |
Dimensione driver | 8,5 mm |
Frequenza | 15 Hz – 22 kHz |
Impedenza | 32 Ohm |
Peso | 14 gr |
Confezione e materiali
Sarà il buon vento che tira dalle parti di PlayStereo, il mio shop di fiducia per quanto riguarda i dispositivi audio di qualità, ma le HiFiMan Re-400 presentano, come i modelli FiiO, una confezione impeccabile e super accessoriata. Nella fattispecie, le Re-400 Waterline possiedono anzitutto una buona custodia rigida per il trasporto, realizzata in plastica dura. La bag è dotata di una comoda cerniera, ed ha un taschino interno. Tra la scatola principale e quella extra, sono presenti due kit di earbuds: la prima variante, di colore nero, è quella preinstallata negli auricolari ed ha una forma atipica di cui parleremo in seguito; il secondo kit, bianco, è caratterizzato da gommini standard.
Il cavo è realizzato in rame OFC ed è interamente rivestito in tessuto fino allo split Y, da cui partono i due binari gommati in direzione degli auricolari. La forma della carcassa segue linee semplici, ed anche le dimensioni sono piuttosto contenute, rendendo le Re-400 un modello classico e mai fuori moda. Il corpo che circonda gli auricolari è di plastica, ma di buona fattura. Il tutto rientra in appena 14 grammi di peso, in linea con altri modelli qualitativamente alla pari – come le FiiO EX1 citate ad inizio articolo.
Esperienza d’uso e qualità
I particolari earbuds preinstallati, a doppia flangia, sono stati studiati per garantire la massima aderenza alle pareti interne dell’orecchio; l’aletta che sporge a metà cuscinetto, infatti, assicura un leggero attrito che si oppone allo scivolare via degli auricolari quando si fa sport. Grazie a questo espediente, pur non essendo un modello prettamente per sportivi, le Re-400 si prestano bene anche ad attività dinamiche all’aperto, come running, spinning e quant’altro.
Re-400 possiede un magnete al neodiminio e driver in titanio da 8.5 mm; l’altoparlante è stato progettato e prodotto direttamente da HiFiMan per garantire la massima resa delle frequenze medie. Le specifiche tecniche sono in linea con gli auricolari della stessa fascia di prezzo; la sensibilità è di 102 dB, l’impedenza è di 32 Ohm e la potenza massima raggiunge i 30 mW. Passando ai fatti, dopo la carrellata di dettagli tecnici, la mia esperienza d’uso con Re-400 Waterline è stata soddisfacente, confermando il blasone e il successo del prodotto. Il fiore all’occhiello di questi auricolari è rappresentato dall’ottimo bilanciamento del suono che, come detto, va a premiare le medie frequenze. A causa di questa scelta progettuale e tecnica, i bassi risultano più deboli e meno enfatizzati, dunque non particolarmente incisivi in brani spiccatamente rap e hip-hop. Al contrario, l’esperienza audio con tracce classiche e rock è decisamente più limpida e cristallina.
L’inspiegabile assenza di un controller sul cavo danneggia un po’ l’esperienza mobile, che tra l’altro è perfettamente garantita dalla compatibilità con Android, iOS e Windows Phone. Per l’uso mobile, magari accoppiato a un buon lettore mp3, ho apprezzato il connettore jack 3.5 mm a L, decisamente più sicuro quando mettiamo in tasca il dispositivo che riproduce la musica.
Unboxing
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Earbuds a doppia flangia
Confezione ricca