Il progressivo decremento del numero di ingressi presenti nei notebook (dovuto principalmente alla riduzione delle dimensioni complessive nel segmento dedicato alle soluzioni business) ha portato alla nascita di un gran numero di hub, una delle utility per computer più richieste. Tra i vari brand affidabili per questo genere di acquisti troviamo Novoo, produttore cinese con sede anche negli USA. Per un test dell’utility in oggetto, abbiamo pescato dal catalogo il Novoo Hub 6-in-1, un prodotto compatto ma versatile.

Novoo Hub 6-in-1 – Recensione

Confezione e materiali

Come il più classico degli hub portatili, anche il Novoo Hub 6-in-1 è stato realizzato con un elegante corpo in alluminio. Rispetto ad altri modelli che ho provato, quello in oggetto risulta sensibilmente più stretto, al pari di un hub per sole porte USB; in realtà, il Novoo possiede un’interfaccia ben più estesa e variegata, che comporta, oltre a 2 porte USB 3.0, anche una USB-C, un HDMI e l’immancabile card reader per schede SD e TF.

Al fine di puntare ad un design pulito e lineare, Novoo ha occupato solo 2 lati per gli ingressi, disponendo ben 5 slot su uno dei due lati più lunghi, lasciando l’ingresso HDMI sul versante opposto rispetto a quello di collegamento, occupato da un cavo integrato con terminale USB-C.

Performance e User Experience

Come detto nel precedente capitolo, il collegamento tra l’hub e il notebook è garantito da una connessione USB-C, per sfruttare gli standard attuali. Non aspettatevi molto dal cavo: oltre ad essere integrato ed a rischio flessioni, è anche piuttosto corto, dunque va tenuto molto vicino al portatile. La connessione con type-C garantisce anche il trasferimento dati HDMI fino a 4K, permettendo così di collegare il portatile ad uno schermo, TV o proiettore trasmettendo i contenuti con estrema fluidità e massima risoluzione. La porta type-C (che di fatto va a rimpiazzare quella occupata dall’hub stesso) può essere utilizzata sia per il collegamento di periferiche di massa o altri dispositivi, sia per ricaricare con potenza fino a 100 W un terminale esterno. Peccato non poter contare su una type-C aggiuntiva per aumentare il numero di porte di questo tipo a disposizione dell’utente. Completano l’interfaccia le 2 porte USB 3.0 ed il lettore di schede SD, ormai pienamente in standard considerando anche le soluzioni concorrenti.

In termini di utilizzo, il Novoo hub 6-in-1 non ha mostrato il fianco ad alcuna incertezza. Ho utilizzato l’hub sfruttando tutte le possibilità offerte dal dispositivo: connessione a monitor esterno con trasmissione di dati in 4K, collegamenti a periferiche e lettura/scrittura di schede, senza riscontrare problemi di incompatibilità driver o altro. Segnalo, infine, che dopo una settimana piena di utilizzo continuo per almeno 8 ore, il dispositivo non ha mai lasciato spazio a surriscaldamento o debolezze strutturali.

Ulteriori informazioni

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.

CONDIVIDI SU:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

VALUTAZIONE
Commento finale
Il Novoo hub 6-in-1 rappresenta una valida alternativa tra le tante soluzioni proposte sul mercato. La realizzazione e la robustezza del dispositivo mi hanno convinto, così come l’esperienza d’uso, mai realmente contaminata da problemi di qualsiasi natura. Rispetto però ad altri modelli, quello in oggetto soffre di almeno 2 punti deboli: un prezzo forse troppo alto, e l’impossibilità (perlomeno attuale) di trovarlo nel catalogo Amazon. Entrambi i difetti, però, vengono agevolmente aggirati dal produttore grazie ad offerte specifiche e disponibili esclusivamente sul proprio shop online, agevolando l’acquisto diretto.
7
Progettazione e materiali 7,5 Caratteristiche hardware 7 Design 7
PRO
Nessuna incompatibilità software
CONTRO
Non incrementa il numero di porte type-C complessivo

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.