Come ho già avuto modo di affermare nell’articolo dedicato a SRH440, i prodotti Shure sono pensati principalmente per supportare i professionisti del settore audio e chi ama non scendere a compromessi con la propria musica. La ricerca di auricolari di qualità attorno ai 100€ mi ha portato dritto verso Shure SE215m+SPE, con isolamento acustico, package completo ed ottime specifiche tecniche. Scopriamo insieme pregi e difetti del prodotto.
Shure SE215m+SPE – Recensione
Specifiche tecniche
Sensibilità | 105 dB |
Dimensione driver | 40 mm |
Frequenza | 10 Hz – 22 kHz |
Impedenza | 44 Ohm |
Peso | 311 gr (senza cavo) |
Confezione e materiali
La precisione tipica di Shure riguardo la confezione è confermata dall’eccellente package di cui godono gli auricolari. Oltre alla manualistica, all’interno della scatola troviamo ben 5 kit aggiuntivi di earbuds (di materiale diverso) e una custodia per il trasporto. La bag è realizzata in stoffa e spugna, dunque non garantisce la completa protezione degli auricolari focalizzandosi, invece, sulla facilità di trasporto e sulla leggerezza. All’interno della custodia, più grande di quelle solitamente utilizzate da altri produttori, troviamo anche una piccola tasca. In dotazione è presente un moschettone per agganciare la bag.
Sono addirittura 6 i kit di cuscinetti predisposti da Shure per gli auricolari, realizzati in schiuma e gomma. La struttura di plastica all’esterno dei driver presenta una forma tale da aderire perfettamente al padiglione auricolare, con archetti in silicone molto flessibili che consentono all’utente di indossare gli auricolari nella modalità classica o dietro l’orecchio. Il cavo gommato presenta un rivestimento interno in Kevlar con controller musicale e microfono. A metà cavo troviamo anche una morsetta per regolare la quantità di filo libero, molto utile utilizzando gli auricolari in movimento. Il tutto è contenuto in un peso complessivo di circa 320 grammi, in linea con altre soluzioni.
Esperienza d’uso e qualità
SE215m+SPE presenta un eccellente sistema di isolamento acustico in grado di bloccare i disturbi ambientali fino a 37 dB. Ciò è possibile per mezzo degli inserti in gomma fabbricati internamente, Sound Isolating, integrati nel kit di utilizzo universale. Come detto, oltre ai cuscinetti preinstallati, all’interno della confezione troviamo altri 5 kit di varie dimensioni. In totale, SE215m+SPE mette a disposizione 6 kit di earbuds, 3 a schiuma ed altrettanti in gomma. Tra le due realizzazioni, personalmente ho preferito quelle a schiuma, in quanto più semplici da installare, comode e – a livello percettivo – leggermente più isolanti.
Ho utilizzato gli auricolari in palestra e in movimento, per ascolto musicale e chiamate. Il riscontro è pressochè perfetto in qualunque situazione. Shure conferma la notevole dimestichezza nel mantenere il suono pulito e privo di distorsioni, ma è il grado di isolamento acustico a rendere questi auricolari un vero must-have per chi non si lascia spaventare dalla spesa. Sebbene il produttore preferisca avvertire della possibile incompatibilità con modelli Android – nativamente è supportato solo iOS al 100% delle funzionalità – durante il mio test non ho avuto alcun problema utilizzando gli auricolari con OnePlus One, Xperia X Performance e Xperia XZ. Nel caso più sfortunato dovreste rinunciare al controller del volume, ma in linea teorica questo scenario riguarda soprattutto i modelli meno recenti e aggiornati.
Unboxing
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.
Ottimo sistema di isolamento acustico
Comodità e qualità