Forte del grande successo ottenuto con ultime novità della famiglia Elite, Jabra rilascia sul mercato gli auricolari true wireless Connect 5t, un prodotto studiato e progettato principalmente per il remote working. Guardando più da vicino la scheda tecnica e le caratteristiche del dispositivo, ci si accorge fin da subito di un certo allineamento con l’apprezzatissimo Elite 5, tanto da poter considerare Connect 5t una sorta di versione potenziata dello stesso prodotto.
Jabra Connect 5t – Recensione
Specifiche tecniche
Dimensioni driver | 6 mm |
Microfono | 6 MEMS |
Bluetooth | 5.2 |
Interfaccia | Custodia type-c |
Certificazione | IP55 |
Autonomia | 7 h con ANC, fino a 28 h con custodia |
Dimensioni custodia | 64,15 mm x 28,47 mm x 34,6 mm |
Dimensioni auricolare | 20,1 mm x 27,2 mm x 20,8 mm |
Peso | 4,6 g (singolo auricolare) + 33,4 (custodia) |
Confezione e materiali
Connect 5t è stato realizzato tenendo conto delle ultime novità in fatto di design introdotte dal produttore nell’ultimo anno, a partire dal form factor del singolo auricolare che conferma le classiche rotondità della carcassa esterna ed il pulsante soft touch riportando il log dell’azienda, il tutto custodito all’interno dell’elegante custodia portatile con ingresso di ricarica type-C. Se il peso degli auricolari ha dell’incredibile (poco più di 9 grammi complessivamente) dobbiamo ringraziare la progettazione, che ha permesso, pur contando su una scheda tecnica di assoluto livello, di contenere le dimensioni generali attorno ai 2 cm con driver di 6 mm e 6 microfoni totali.
Rispetto agli auricolari della serie Elite, Jabra Connect 5t viene concepito per includere all’interno della confezione un apprezzatissimo pad di ricarica wireless per consentire all’utente di scegliere la modalità di ricarica più funzionale alle proprie abitudini.
Caratteristiche tecniche ed User Experience
Sotto al cofano, Jabra Connect 5t propone il solito ottimo comparto tecnico a cui il produttore danese ci ha abituati. In particolare, dispone di ben 6 microfoni MEMS per un’accurata cattura della voce e filtro antirumore, un presetting per l’HearThrough, che consente di tagliare o meno i rumori ambientali per garantire il giusto livello di isolamento dal contesto, e la compatibilità nativa con Bluetooth 5.2, che porta in dote anche un’eccezionale pairing istantaneo con 2 dispositivi contemporaneamente (l’accoppiamento col PC va ora sotto il nome di Microsoft Swift Pair da Windows 10, mentre riguardo Android si parla del classico Google Fast Pair).
Oltre alla massiccia disponibilità di tutte le comodità legate alle scorciatoie (assistenti vocali e Spotify Tap), tra le chicche a disposizione va evidenziata la presenza della piastra di ricarica, chiaramente rivolta agli abitudinari del remote working costretti a lunghe sessioni in riunione, consentendo così di avere la custodia sempre a piena carica ed evitando, quindi, di collegarla ogni 3-4 giorni.
Passando all’aspetto qualitativo, Connect 5t conferma la sempre ottima esperienza utente dei prodotti Jabra. Le tecnologie sopracitate, unitamente alla qualità generale in chiamata, rende gli auricolari un prodotto eccellente sotto tutti i punti di vista, nonché invidiabile in un team di lavoro per la user experience che è in grado di offrire.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità, continua a seguire la rete Social di Nextgentech.it, tramite la pagina Facebook.